Visualizzazione Stampabile
-
SIM2 HT 380
La casa di Pordenone SIM2 ha messo nel mercato un nuovo VPR HT380 ed insieme al modello HT300E, è dotato della tecnologia unishape e brillant color.
Chi conosce le caratteristiche di queste tecnologie?
Vale la pena spendere cifre dai 7/8K in sù senza l'uscita HDMI 1.3 ed il relativo processore interno per usufruirne?
Andrea
-
Per esperienza personale non credo che prendero' mai piu' un prodotto Sim2.
Spendi ora 8000 euro per un loro proiettore e tra due anni ne vale 1000.
Meglio prenderne uno da 2000, tra due anni lo rivendi per 300/500 e ne prendi uno nuovo, migliore, per altri 2000.
-
Hai ragione sulla differenza di prezzo dopo qualche mese per i prodotti SIM2,
ma non è che tutti i Vpr sono uguali come prestazioni Dlp-Lcd-Dila etc.
Andrea
-
la svalutazione c'è su tutti i prodotti,
in percentuale è uguale ovvio che sui prodotti costosi la sensazione è maggiore
-
Dei SIM ho sempre letto e sentito parlare molto bene, eppure non c'e' mai stato un SIM che mi abbia fatto perdere la testa anche in considerazione degli alti prezzi di listino.
-
Io ho un HT200 da circa 4 anni, esteticamente bellissimo (sencodo me), prestazionalmente ancora ottimo.
Se ben ricordo lo pagai 7500 euro, ora volendolo permutarlo con un nuovo SIM2 me lo valutano 300 euro per un loro VPR da 8000 !!!
Un VPR full HD ora lo trovi per 3000 e magari meno ..... per me il gioco non vale la candela.
-
sim 2
Lo stesso vale per me,io ho un domino 20 con circa 900 ore di lavoro;con che che cosa dovrei permutarlo?
Quanto riuscirei a farci?
Non so,ma al momento mi tengo il mio che comunque lo vedo in HDMI tramite l'ophit e play station 3 blu ray,il risultato è entusiasmante.
Quando ci sarà un sim 2 HDMI 1.3 ad un prezzo umano considererò l'acquisto,cmq il mio non lo venderò mai,lo terrò come muletto o altrimenti lo sposterò dalla sala alla sala da pranzo nell'abitazione principale.:cool:
-
HDMI 1.3, da quel che leggo navigando potrà essere utile per il discorso audio quando i player dvd avranno i decoder giusti per gestire il dolby true hd ed il dts master.
Per il discorso video sembra che ci vorrà parecchio tempo prima di avere tutta la catena aggiornata HDMI 1.3 (Vpr - Dvd player e Dvd disc) per sfruttarne tutte le opzioni.
Andrea
-
un altra cosa,
le HDMI 1.3 hanno uno spazio colore a 12 bit (se non ricordo male) e i dlp a una matrice sola mi sembra che non riescano a sfruttare,
per i 3 chip invece è tutta un altra storia
-
sim
Citazione:
Originariamente scritto da andrea500
HDMI 1.3, da quel che leggo navigando potrà essere utile per il discorso audio quando i player dvd avranno i decoder giusti per gestire il dolby true hd ed il dts master.
Per il discorso video sembra che ci vorrà parecchio tempo prima di avere tutta la catena aggiornata HDMI 1.3 (Vpr - Dvd player e Dvd disc) per sfruttarne tutte le opzioni.
Andrea
D'accordo con te,però mi paicerebbe sapere se anche il PCM multicanale uscirà dalle uscite 5.1.:confused: