Citazione:
ango ha scritto:
Vorrei iniziare col ringraziarvi di cuore per avere intavolato la discussione....
Allora, dalle vostre risposte capisco dove non sono stato chiaro.
I 5000 euro sono solo per l'amplificazione, da soli non basterebbero per le 802 anche usate !
Io adoro le cose usate, e lo ritengo un trampolino hi-end per impiegati squattrinati! soprattutto se partiamo dal presupposto che nonmi interessa niente delle supercodifiche dts - ex - plus racing - evoluzione - 997,56 Khz 64 bit Semidiscreti a 13,5. 2 canali!!! Stronzata ? aspettiamo qualche anno e secondo me arriveremo anche li! Io credo che queste cose servono per vendere e basta, io a casa oggi ho un Denon 2801 e delle B&w 602 davanti, la scorsa settimana ho portato a casa in prestito da un caro amico un Musical fidelity A220 ( progetto vecchio di 8 anni )e delle matrix 805. cosa ho scoperto ?
1) le 602 sono un sogno vanno bene col Denon e stupendamente col A220 andavo! mia moglie ascoltandoli ha subito commentato: c'è il centrale troppo alto il cantato e tutto lì, io la guardai e gli dissi: ci credo è spento!
2) Le 805 abbinate al A220 sono di una purezza di suono indescrivibile hanno un po' meno immagine, delle 602, ma sul cantato e sul strumentale “ piccolo “ ti fanno venire la pelle d’oca!
Abbinale al Denon 2801 casca tutto, vanno peggio delle 602 ! non riesce a focalizzare l’immagine, il cantato salta costantemente da destra a sinistra, il suono diventa “ aspro e metallico ! “
3) Ho collegato l’A220 al Denon sulle uscite pre, e….. Una scarpa e un zoccolo, lo ho bilanciato sul volume al quale solitamente ascoltavo i film, si percepiva che la dinamica era sensibilmente diversa, tra i frontali e i centrale/posteriori, ma le colonne sonore….. favolose. L’A220 dava un contributo pesantissimo, e alla fine lo preferivo.
Scusate il divagamento, ma serve per focalizzare i problemi:
- Nel mio impianto il “punto debole” ad oggi è rappresentato dalla amplificazione, che cambierò tra uno – due anni, sono quindi scemo a chiedervi adesso cosa comprare? L’intenzione era quella di focalizzare il prodotto oggi, insisto 5 canali soltanto :) , per scovarlo usato tra un po’!
Ripeto che a me bastano le codifiche DTS e DD 5.1 semplici e pure , senza certificazioni, senza ipercampionamenti, senza 18 canali amplificati, ma quando mi ascolto i cd mi piacerebbe che mi regalasse le sensazioni che mi dava Musical fidelity, o il classè 101 che ho sentito un mese fa al centro commerciale, cosa ci facesse la ? non lo so, ma suonava da Dio !
La mia indagine si svolge in questo senso: esistono integrati multicanale che regalino queste sensazioni musicali ? e se si a quale costo ?
Le casse che mi convincono ci sono e si chiamano b&w nautilus, su quelle ho le idee chiare, ma prima di quelle devo cambiare l’amplificatore, dipendesse da me oggi comprerei un mc intosh, che mi piace moltissimo come suona, ma costa un sacco di soldi e prima di metterli lì vorrei condividere questa mia decisione con voi per capire se ci sono proposte più valide sul mercato.
Per concludere, ho sentito il denon AVC A1 SR e devo dire che mi ha impressionato positivamente, ma stava andando un film, non so come vada in stereofonico.
Grazie ancora, Ilario
La sezione pre-decoder dell'AVC-A1SE e ancora meglio quella del nuovo AVC-A1SR sono molto valide sia in multicanale che in stereo, hanno entrambi qualche piccolo bug/limitazione nei settaggi ( cerca i post in cui se ne parla ) ma come qualita' sonica non si discutono: rivaleggiano con pre/decoder di costo anche molto superiore.