Pro e contro di Sharp e Sony
Ciao a tutti,
sto decidendo per l'acquisto di uno tra questi due modelli:
Sharp LC-37RD2E e Sony KDL-40D3000.
Premetto che non ho visto nessuno dei due in funzione dal vivo: preferisco attenermi all'esperienza degli utenti ed alle prove che trovo in rete.
A tal proposito, visto che mi sembrano ben curate, guardo sempre le recensioni di tom's HW che mi danno delle indicazioni abbastanza precise (evito la traduzione del sito italiano e vado direttamente su ).
Ho trovato sia quella del 40D3000 che quella del 32" sharp (che penso non sia molto diverso dall'equivalente modello a 37" che interessa a me): lo Sharp ha come pro la reattività ed un contrasto decisamente superiore dato da un livello del nero molto contenuto (cosa che mi piace un sacco) mentre il Sony ha dalla sua una ricchezza cromatica decisamente superiore e maggiore uniformità del pannello.
Le differenze dimensionali mi interessano poco trattandosi di "soli" 3 pollici, così come le differenze di dotazione come ingressi e le differenze estetiche (lo sharp mi piace di + da vedere ma non ne faccio un pallino).
Considerate che non uso sorgenti HD e non collego nè PC nè console, quindi mi serve un buon apparecchio per la visione di TV, Sky e qualche DVD, che però mi duri e che sia pronto per l'HD un domani che volessi usufruirne (non cambio la TV ogni 2 anni).
Grazie a chi avrà la pazienza di consigliarmi.
Ciao