Se oggi dovreste comprare un lettore dvd, su cosa vi orientereste, Bray, tradizionale o HD?
Budget 1200 euro
Visualizzazione Stampabile
Se oggi dovreste comprare un lettore dvd, su cosa vi orientereste, Bray, tradizionale o HD?
Budget 1200 euro
Dipende... che televisore hai? o usi un VPR? Hai già una vasta videoteca di DVD?
Hai considerato che se prendi un lettore BLuray o HD-DVD devi verificare in quale formato ci sono i titoli che più ti interessano?
Dopo queste considerazioni, pensa che stanno spuntando i lettori HD ibridi, che leggeranno entrambi i formati, quindi potrebbe essere saggio aspettare, prendendo nel frattempo un lettore DVD buono, ma decisamente meno costoso, tipo un 1930 della Denon.
Dicci i tuoi bisogni e ti diremo cosa ti serve. ;)
Cheers
... a quella cifra ti compri online sia PSX3 (BD + 80GB HD) che X-Box 360 "elite" (HD-DVD + 120GB HD) con pad e giochi inclusi ;)Citazione:
Originariamente scritto da cuciu76
Allora....
Dvd ne ho parecchi e sono tutti dvd di concerti (ed in futuro saranno sempre quelli che ho intenzione di acquistare maggiormente)
Il Televisore lo sto cambiando e sono orientato sul BRAVIA KDL-40W2000 o su un philips, cmq un full hd.
Anche io come cuciu76 sono arrivato ad un bivio.
Ho intenzione di acquistare la TV LCD Samsung Le 40M86BD FULL HD ho un lettore LG HDMI ma vorrei acquistare un lettore ad alta definizione ultima generazione che mi permetta di sfruttare il FULL HD del LCD. Sono un po confuso perchè ho visto in vendita il Sony con tecnologia Blu ray e il toshiba con tecnologia HD DVD, sono due tecnologie completamente diverse, validissime tutte e due, ma la mia paura è che magari scegliendo l'uno invece dell'altro, un domani potrei avere problemi a trovare titoli se una delle due non dovesse avere sucesso.
Andhaka dicevi che stanno spuntando dei lettori che leggeranno tutte e due le tecnologie, c'è già qualcosa? Da dove arriiva questa notizia?
Un paio di mesi fa ho letto su un mensile del settore la prova di un LG che ha appunto questa caratteristica. Ne parlavano abbastanza bene. Il prezzo mi sembra si aggirasse sui 1.000 euro.Citazione:
Originariamente scritto da sisoker
Ciao
MB
Un paio di mesi fa su un mensile del settore, ho letto la prova di un lettore LG che aveva appunto questa caratteristica. Ne parlavano abbastanza bene. Mi sembra che il prezzo fosse sui 1.000 euro.Citazione:
Originariamente scritto da sisoker
Ciao
MB
Lascia perdere il dual standard della LG, per quello che costa è da dimenticare...IMHO non varrebbe la pena acquistarlo neppure se costasse la metà.
Se hai un budget di 1200 euro e vuoi vedere bene sia i DVD che i film in HD (Blu-Ray e HD-DVD) ti suggerisco vivamente di acquistare un Toshiba HD-XE1 che a detta di tutti è uno dei migliori lettori DVD in assoluto (al pari di modelli della Denon addirittura più cari). Così sei a posto sia per i DVD che per gli HD-DVD (te la dovresti cavare con meno di 800 euro, forse anche sui 700 se cerchi qualche offerta). Con i 500 euro circa che ti "avanzano" potrai acquistarti un lettore BLU-RAY di terza generazione, ma ti suggerisco vivamente di aspettare. Mentre lo standard HD-DVD è praticamente "chiuso", quello BLU-RAY è ancora in evoluzione e i primi lettori usciti non hanno la piena compatibilità (nè mai l'avranno) con i contenuti speciali interattivi (in java) dei nuovi film in BR.
Oppure puoi aspettare un pò ed acquistare alla sua uscita il nuovo modello top della Toshiba (l'E35, se non ricordo male), che dovrebbe costare meno dell'XE1 ed avere un bel pò di film in HD-DVD in omaggio. Il chip video è leggermente inferiore a quello dell'XE1 (ma è comunque uno scaler di grande valore, che trovi solo su lettori DVD più cari), ma su uno schermo da 40" non so neppure se si noterebbe la differenza (se tu avessi un VPR magari il discorso sarebbe diverso).
In conclusione, non avere fretta, aspetta ancora qualche settimana/pochi mesi e poi con il tuo budget potrai vedere alla grande i DVD e anche tutti i film in HD (mi raccomando, aspetta soprattutto per il lettore BR).
P.S. presto usciranno anche i lettori HD dual standard, ma mi sa che ti toccherà aspettare di più, probabilmente alla loro uscita costerà di più acquistare un lettore dual standard che due lettori (uno per ciascun formato HD).
Si in effetti dopo una ricerca ho potuto verificare che Il lettore LG BH-100 legge sia il formato BLU-RAY sia il formato HD DVD.
Il suo costo si aggira intorno ai 1300 euro, ma non ho letto critiche positive per qualita video e audio.
Ho notato una cosa, la maggior parte delle case che hanno intrapreso la strada dell'alta definizione con lettori DVD ha seguito la strada del BLU-RAY, vedi Sony,Pioneer,Samsung e un'altra che mi sfugge, invece per quello che riguarda i lettori con tecnologia HD-DVD ho trovato solo Toshiba.
Che il BLU-RAY sia la strada che le grandi case seguiranno?
manfredi baldazzi, ti invito a fare maggiore attenzione alla regola sulle quotature. Edita al più presto i tuoi msg precedenti. Grazie.