ho sentito più volte questa voce.voi che ne pensate? è utile rimuovere i ponticelli dorati dei diffusori(nel mio caso b&w) e sostituirli con spezzoni di cavo che uniscono il tutto?
Visualizzazione Stampabile
ho sentito più volte questa voce.voi che ne pensate? è utile rimuovere i ponticelli dorati dei diffusori(nel mio caso b&w) e sostituirli con spezzoni di cavo che uniscono il tutto?
spesso i ponticelli sono in ottone, quindi con caratteristiche elettriche diverse e qualità inferiore rispetto al cavo di potenza utilizzato.
Che poi queste differenze siano udibili o meno dipende dal caso specifico, dalla catena e dall'orecchio.
Fai qualche prova e ti togli ogni dubbbio.
La prova costa così poco.....:rolleyes:
Anche se personalmente non ci perderei neppure il tempo.
Su queste sciocchezze, sempre imho, c'è chi ha costruito un patrimonio e chi l'ha dilapidato. Fusibili, spine elettriche, olio di squalo!!!!! (non sto scherzando:cry: )
Se vuoi un consiglio (attendo smentite se qualcuno ha il coraggio), per migliorare l'ascolto con poca spesa ma un discreto impegno, ma anche veri risultati, concentrati sull'ambiente di ascolto.
Poi può pure essere che il tuo sia già eccellente, ma considerati i compromessi casalinghi e lo scarso rilievo dato al tema dai venditori (mica tutti, ma quasi), nel 90% degli ambienti si può fare tanto con poca spesa.
Buoni ascolti.
su questo non ci piove..io ho provato e non ho notato differenze..magari qualche orecchio esperto già sa che non ce ne sono:rolleyes:
certe cose fanno differenze ma sono il pelo nel pelo e quindi bisogna prima vedere le travi e poi........
cajabetis, non cambia assolutamente nulla, anche se sostiutisci i ponticelli con dei chiodi
:mc: ah ah ho capito..avevo sentito piu volte questa voce quindi mi incuriosiva
L'importante è non sostituire i fusibili con dei chiodi. :DCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Non è una battuta, mi è capitato di riparare un ampli di grande potenza per PA in cui, poichè saltava continuamente il fusibile, hanno avuto la brillante idea di sostituirlo con un chiodo (non avevano altro sottomano che si adattasse come diametro/lunghezza). :rolleyes:
Infatti non è più saltato......il chiodo, è saltato l'ampli. :p:p:p
Per quanto riguarda i ponticelli, concordo sulla ultra-minima possibile ed eventuale influenza sulla qualità del suono che la sostituzione degli stessi può comportare, sicuramente molto, ma molto meno di un attento posizionamento dei diffusori, per non parlare di una anche minma correzione acustica dell'ambiente.
Ciao
un problema almeno l'hanno risolto però :DCitazione:
Originariamente scritto da nordata