riporto il link uscito in avsforum relativo ai driver per il device audio tramite hdmi delle nuove ati 2x000:
se non funziona quello in bundle potete provare questo:
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false
Visualizzazione Stampabile
riporto il link uscito in avsforum relativo ai driver per il device audio tramite hdmi delle nuove ati 2x000:
se non funziona quello in bundle potete provare questo:
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false
Ok thanks.
Ho provato con quelli sotto XP con una HD2600XT GDDR3 Sapphire.
Effettivamente sembra necessario l'adattatore proprietatrio ATI DVI-HDMI (in questa versione presente nella scatola) con un altro sembra non funzionare.
Come "purtroppo" previsto solo DD DTS e PCM 2canali.
Ciao :)
Quindi alla fine la scheda audiovideo di ATI con HDMI non serve ad una mazza :D
Bravi :hic:
Per quegli audii lì era sufficiente usare la spdif :D
Sembra che a questo punto per avere le codifiche del futuro e il PCM 5.1/7.1 dobbiamo ripiegare su questa scheda audio: Auzen X-Tension HDMI 1.3 che sarà un modulo da collegare alla scheda audio XFI-Prelude...
Peccato per il costo che sarà altino ed il fatto che occuperà 2 slot (la scheda audio propriamente detta e il modulo HDMI aggiuntivo)...
Io sinceramente avrei preferito che buttassero nel cesso tutti quelle inutili
uscite/ingressi analogici placcati in oro e lasciassero solo l'HDMI senza
tanti fronzoli...
Probabilmente però il motivo vero è che hanno paura che quei super-audio
vengano copiati, temo ed inizio a pensare che ufficialmente su un PC
non ci saranno mai...
Magari qualche hacker riuscirà a far uscire dei driver modificati per questa ATI anche perché son quasi certo che il blocco sia software e voluto!
fanoI
Magari adesso , essendo l'audio integrato sulla scheda video , posso fare a meno di reclock ... vedremo se funziona bene :D
Scherzo , certo le aspettative erano altre ;)
Tu scherzi, ma per uno che come me, reclock o no, non è ancora riuscito a liberarsi dei fastidiosi microscatti potrebbe esserci speranza? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Non ho grossi problemi anche senza reclock , diciamo che lo uso (non sempre) per togliere quei pochi episodi random di microscatti che possono capitare.
Per quando riguarda l'audio via HDMI , a parte che deve essere supportato dall'ingresso HDMI del display o dell' ampli , e' troppo presto per dire come va'.
Non riesco a dare giudizi a caldo , ho fatto solo brevi prove e molte volte quando la cosa mi sembrava positiva poi sono stato smentito i giorni seguenti :).
Come ogni cosa e' da provare sulla propria catena.
Rimane il fatto che per ora quello che poteva interessarmi maggiormente ( come ad altri vedi fanoI) non lo fa'.
Ciao :)
notate differenze qualitative passando l'audio da S/PDIF a HDMI??
teoricamente non dovrebbero esserci.....
Per il tempo che l'ho avuta ci ho visto un paio di film e parlare di qualita' audio non mi ci azzardo ;).
Comunque se funziona correttamente direi che non ci dovrebbero essere.
Grazie.
Mi sbaglio o non tutti i modelli hanno l'adattatore incluso nella confezione?
Qualcuno sa quali sono le marche/modelli che sicuramente ce l'hanno??
Sto cercando una 2600 AGP fanless con l'adattatore... pura utopia?? :D
Meglio verificare in ogni caso o chiedere se no' ti tocca cercarlo e comprarlo a parte.
Per quanto riguarda la versione AGP non so' dirti molto se non che avevo letto qualche problema di driver nell'abilitare le accelerazioni e altro , non so' se ora risolto.
Bisognerebbe leggere il megatreddone in avsforum o fare un search qui'.
da quello che avevo letto le agp NON hanno comunque l'audio su hdmi.