e ´uscito il successore del ottimo HD-1000,l´HC-1500 dal prezzo di 999 US dollari viene descritto come uno dei migliori del momento e una qualita´d´immagine fenomenale:)
Visualizzazione Stampabile
e ´uscito il successore del ottimo HD-1000,l´HC-1500 dal prezzo di 999 US dollari viene descritto come uno dei migliori del momento e una qualita´d´immagine fenomenale:)
Non so se il vpr su descritto sia lo stesso perche la mitsubishi in USA in genere adopera il prefisso DH nelle sigle dei vpr, ma e appena uscito ufficialmente anche in italia hc1500 che dovrebbe soppiantare sia li 1100 che il 3100. Il prezzo è molto interessante, io l'ho trovato a 848 euro iva inclusa. Sul sito ufficiale ancora non compare ma da un rivenditore ho ricavato alcune caratteristiche:
-risoluzione 1280 x 720
– luminosità 1600 ANSI LUMEN
– contrasto 2500:1
– ottica zoom manuale
- rapporto proiezione 2.4-2.6
- ingresso RGB
- video PAL/ SECAM/NTSC
- component, HDMI - 25 dB
– Lampada da 3000 ore (LOW MODE)
- Dimensioni mm 300 x 100 x 245
- peso 2,9 Kg
Se i dati sono attendibili le mie perplessità sono nella luminosità troppo alta e nel contrasto non elevatissimo.
L'ardua sentenza al forum.
Ciao a tutti.
2500:1 di contrasto sono più che sufficenti per generare un'ottima immagine, per la luminosità non prederei il dato tanto sul serio, molto probabilmente è gonfiato, e raggiunge quel risultato con dei settaggi ai limiti del guardabile.
Da ex possessore di un HC900, mitsù si intende, che dichiarava 1500ansi
e 4000:1 di contrasto, posso solo dire che i dati di targa erano molto lontani dalla realtà, ma nonostante ciò riproduceva un immagine di tutto rispetto e godibilissima.
Micio.
Io ho semplicemente rapportato i dati del hc1500 con quelli del hc1100. Certo che se i dati non sono affidabili che li scrivono a fare. Alla fine quello che conta è sapere se il 1500 sia migliore o peggiore del 1100. Tra l'atro ho trovato hc1500 su UN FAMOSO SITO USA A MENO DI 500 EURO Il mio dubbio e sulla compatibilità col sistema pal visto che sugli Optoma alcuni utenti anno riscontrato problemi di questo tipo importando vpr direttamente dal nuovo continente. La domanda sorge spontanea: ma il hc1500 americano e uguale a quello europeo?
Io lo trovo un po' meno HT (minor contrasto e maggiore luminosità) rispetto al suo ,ormai famosissimo in quanto a prestazioni, "fratellino" Hc1100.Citazione:
Originariamente scritto da Caprettone
Comunque il prezzo è molto vantaggioso ( io l'ho trovato a 829,00 euro, quindi è anche meno costoso dell'hc1100! ) e il mio negoziante di fiducia mi ha detto che è perfettamente compatibile con il PAL.
Comunque concluderei facendo un applauso alla Mitsubishi che da 2-3 anni a questa parte ci sta deliziando, "sfornandoci" macchine di ottimo livello! ( basta pensare ai vari hc1100, hc3100, hc6000 per farsene un'idea! :) ).
Ciao, Andrea
Personalmente ritengo improbabile che il hc1500 sia inferore la ch1100 visto che deve sostituire sia questo che il ch3100. Come già ribadito i dati tecnici sono relativi: ad esempio optoma hd65 ha un rapporto di contrasto dichiarato di 4000 ovvero 1000 in più del hc1100 ma non possiamo certo dire che abbia neri migliori anzi. L'unica è una prova pratica o magari una recensione di Manuti.
ok, a limite diciamo che potrebbe sostituire l'hc1100 ( anche se ho i miei dubbi a riguardo!;) ), ma di sostituire l'hc3100 non penso proprio ( considerando tra l'altro che il 3100 è un DC3 ): credo che a questo punto esca anche un Mitsu hc3500........mah, vedremo! Manuuuuuuutiiiiii, ti vogliono!:D
.....ma perchè gli hai provati personalmente?Citazione:
Originariamente scritto da Caprettone
grazie
mimmo
Sulla carta l' HC-1500 (ruota colori 7 segmenti) e' leggermente migliore del HC-1100(ruota colori 6 segmenti) sicuramente concordo con bongrandrea79 che entrambi non arrivano alle prestazioni del HC-3100
Probabilmente mi sono espresso male. Non volevo dire che il ch1500 sia migliore del glorioso ch3100 ma che, dovendo riempire entrambi i buchi, (1100 e 3100) probabilmente sarà una via di mezzo tra i due. Non so se verra fatto anche un "3500" anche perchè sembra che la mitsu voglia spostare la produzione verso il full hd e quindi lasciare l'hd ready alla sola fascia entry level. Hc4900 full hd viene venduto a 1800 euro ed è in calo. Vale la pena commercializzare un vpr medio livello hd ready quando con 400 euro in più prendi un ful hd?
Per quanto riguarda hd65 vs hc1100 purtoppo non ho potuto fare una prova diretta ma è opinione unanime, riferendomi anche a forum esteri, che il mitsui sia nettamnìente superiore, soprattutto nel contrasto, rispetto all'optoma. Un utente avmagazine dopo aver fatto una prova comparata diretta tra il ch 1100 e il hd 72 ha addirittura considerato l'entry level mtsu migliore del midle level optoma.:eek: Certo non ero presente alla prova, ma i forum servono anche a questo; condividere esperienze nella reciproca fiducia.:)