comprare questo VP (il top di casa yamaha) a 4000 euro (nuovo) è una pazzia (vedi full-hd) oppure è un affare?
grazie
ciao
Visualizzazione Stampabile
comprare questo VP (il top di casa yamaha) a 4000 euro (nuovo) è una pazzia (vedi full-hd) oppure è un affare?
grazie
ciao
è un affare,
per un full hd di quella qualità dovresti spendere almeno il doppio.
ti parlo da possessore di dpx 1100 ;)
Sono d'accordo con pela, pur avendo acquistato a 2,200€ un LCD Full....
p.s. sono innamorato del DPX..:flower:
Citazione:
Originariamente scritto da malmsteen81
Ti assicuro che non è una pazzia, te lo dice uno he lo possiede:D e che non cambierebbe con nessun fullhd neanche se me lo regalano.
Ma non lo dico solo io, se leggi questa recensione, domani stesso sarai dal negoziante per l'aquisto.http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3233
E' un mostro di tecnologia e di grandezza :sofico:
la rencensione l'avevo già vista, in effetti semba una super macchina.., sono abbastanza confuso, non se se prendere un VP entry level e tenerlo1-2 anni e poi passare a un full-hd che ormai saranno di 3-4 generazione, oppure prendere una macchina di questo tipo e tenerla per molti + anni..... bel dilemma :confused:
su questo non ti do torto, è un bel dilemma, ma se la dimensione dello schermo non supera i 250 di base e la distanza di visione non è sotto a basex1.5 prendi il dpx, fattelo tarare da uno bravo e godici tutto l'HD che vuoi che la differenza c'è e si vede...;)
lo schermo è di 213cm, distanza di visione 4,5 m circa, il VP mi attira anche per il chip REALTA.
Anche io come te ero indeciso nell'aquisto, ma ho avuto l'oppurtunità di fare una prova comparativa con un altro dlp della sharp ma fullhd e come hai notato la mia scelta è ricaduta sullo yamaha anche perchè le mie esigenze di proiezione sono inferiori ai 3 metri.
Se fosse adesso sceglerei di nuovo DPX 1300
il problema è che non sono noccioline, ma 4000€....:p
con quello schermo e distanza di visione imho il dpx farà un figurone.
Meglio "il miglior hdready" che "un fullhd qualsiasi";)
Il livello costruttivo dello Yamaha, non ha eguali! Ma forse l'unico a stargli vicino, come prestazioni assolute, è proprio lo Z12000. Mi pare strano, quindi, che il Full di quest'ultimo, che ho potuto ammirare al TAV romano, abbia ceduto il passo allo Yamaha.....non credi abbiano avuto modalità di taratura differenti? ;)Citazione:
Originariamente scritto da niccolina
Si può sapere in quale punto vendita erano disponibili entrambe? Grazie!
Sì, si potrà sapere, ma lo saprai via MP e la prossima volta lo domanderai via MP visto che sarebbe OT, cosa che sai bene essere contro il regolamento;)
E' assolutamente insuperabile visionato da un mio amico, fruiva immagini del film bad boys in hd, fantastico nella riproduzione della pelle degli attori di colore, sempre difficile da riprodurre,Ottica imponente, regolazione dell' iris su tre livelli.
Che dire una macchina veramente professionale.
in 5 abbiamo detto che è una gran macchina,
non lo hai ancora portato a casa?
se fai un giro su un noto sito di aste lo trovi nuovo da rivenditori teteschi e inglesi a meno di 3000 euriCitazione:
Originariamente scritto da malmsteen81
bye