Component/VGA contro S-Video sull'Infocus (miei risultati).
Salve a tutti, vado a dissotterrare questi post dal mio altro thread visto che ho' delle novita'.
-- Post I --------------------------------
Ricapitolando ho comprato 3 RCA dorati da una parte, VGA in metallo dall'altra, un buon cavo coassiale 75 ohm da 3 euro al metro in mezzo per una lunghezza di 7m a cavo (21m totale per i tre collegamenti).
Avevano anche il BG59 che Luca mi aveva consigliato. Questo e' un RG179 (http://www.hsp.it/radio/docs/cavi/cavi.htm, il tecnico del negozio mi ha garantito che e' comunque uno dei migliori in circolazione... spero sia vero - tra l'altro il BG59 costava meno).
Il problema col BG59 e' chei tre cavi non sarebbero entrati nella scatoletta VGA. Questo e' circa la meta' in diametro e i tre cavetti riuniti vanno dentro giusti-giusti in una presa VGA.
Ho inoltre immesso i tre cavi video in una guaina aggiuntiva schermante per tutta la lunghezza (solo i primi 3cm e gli ultimi 3cm non sono all'interno della guaina).
Le saldature sulla VGA sono state sui PIN 1,6 (red) 2,7 (green) e 3,8 (blue). Testando il cavo abbiamo visto che i due ground red e green (pin 6 e 7) facevano contatto. Ma secondo il mio amico che mi ha aiutato (ing. Elettrotecnico) questo no dovrebbe fare nessuna differenza. Anche riprovando e' davvero difficile sui ground non avere contatti in quanto la piedinatura della VGA e' molto stretta e la terra del cavo video piuttosto grossa.
Come funziona?
Meglio del S-Video che usavo prima. Peggio della VGA-VGA (1,5m di cavo) che ho provato dal portatile...
Il meglio nei film contro la S-Video e' difficilmente visibile. Definitivamente pero' riduce gli arcobaleni nei film piu' "esposti" (Die Hard per esempio). Con un DVD di test e delle immagini a forti contrasti (rosso/verde ecc.) la differenza si vede molto di piu'.
Costo sui 100 euro e un paio di ore di lavoro!
Di certo non conviene come prezzo ma visto che non avevo alternative... almeno sono sicuro di come e' stato fatto!
Il progressive scan pensavo lo avrei notato di piu'! Strano... dal laptop tutto sembrava un po' piu' fludo! Forse e' la lunghezza del cavo???
-- Post II --------------------------------
Una domandina: facendo un paio di calcoli (forse sbagliati? ) mi chiedevo se il cavo che uso io (7m di RG 179 su ognuna delle 3 uscite YUV fino alla VGA) non perda troppo segnale...
Allora (correggetemi se sbaglio il ragionamento, vi prego): se il DVD esce con circa 30Mhz in 480p e la lunghezza del cavo e' 25 feet trovo in una tabella che il cavo genera 2.5 db di attenuazione del segnale.
Con un RG59 (impossibile da saldare su una VGA, almeno per me) si avrebbe poco meno di 1db (circa 0,8 db) di attenuazione nella stessa situazione.
Dite che mi conviene rimettermi a cercare un nuovo cavo (=costruirlo...) o me lo tengo cosi' che la differenza e' accettabile su un X1?
Chiedo questo in quanto (vedi post piu' sopra) la differenza palpabile di qualita' rispetto alla S-Video non e' che mi abbia davvero colpito...
-- Post III --------------- NOVITA' DA IERI -------------
Ok, follow-up veloce (magari non interessa a nessuno :) ma lo
scrivo per dovere di cronaca):
Ieri con il resto del cavo RG179 (1,8m --> 3 x 60cm) abbiamo fatto un altro cavo component-VGA (prese dorate, chinch da 75 ohm, VGA di metallo) la cui attenuazione in decibel e' di soli 0,3db. Questo escludendo naturalmenete le saldature... fatte pero' molto bene.
Spostato il dvd player sotto l'Infocus, collegato in progressive, e ... risultato di pochissimo meglio che col cavo di 7m sempre RG179.
Il miglioramento si nota solo difficlmente con un DVD di test in alcune immagini a forti contrasti nero/bianco. Ma e' ardua decidere anche in questo caso...
Risultato? La S-video sull'Infocus X1 e' davvero la presa da usare visto il piccolo miglioramento che si ottiene andando a complicare tutto con una VGA. Il risultato e' meglio ma anche per un pignolo come me, difficilmente giustificabile (nelle box di colori adiacenti verde/rosso si vede una sbavatura piu' marcata in s-video, ma come dico davvero minima).
Spero sia d'aiuto a chi si sta per imbarcare nell'impresa component/VGA per questo buon proiettore.
Re: Component/VGA contro S-Video sull'Infocus (miei risultati).
Citazione:
gheba74 ha scritto:
Risultato? La S-video sull'Infocus X1 e' davvero la presa da usare visto il piccolo miglioramento che si ottiene andando a complicare tutto con una VGA.
intendi dire collegata in component o in S-video?
Re: Component/VGA contro S-Video sull'Infocus (miei risultati).
Citazione:
gheba74 ha scritto:
Le saldature sulla VGA sono state sui PIN 1,6 (red) 2,7 (green) e 3,8 (blue). Testando il cavo abbiamo visto che i due ground red e green (pin 6 e 7) facevano contatto. Ma secondo il mio amico che mi ha aiutato (ing. Elettrotecnico) questo no dovrebbe fare nessuna differenza. Anche riprovando e' davvero difficile sui ground non avere contatti in quanto la piedinatura della VGA e' molto stretta e la terra del cavo video piuttosto grossa.
qualche problemino un contatto come quello che descrivi lo potrebbe dare, dipende tutto da in quanti punti le due masse fanno contatto.
Se si toccano in uscita dal dvd e in ingresso alla vga hai realizzato un Anello di Massa, una configurazione vietatissima per il collegamento di strumentazione in generale. L'anello di massa si comporta come una gigantesca antenna captando qualsiasi schifezza elettromagnetica sia nell'aria (accensione-spegnimento di interruttori...)