Pre analogici: McIntosh C45 vs Accuphase CX 260 vs ??? Oppure nuovo Onkyo/Integra?
Ciao a tutti, attualmente il mio impianto audio multicanale 5.0 (per ora) è composto da lettore Labtek Hi-End, pre Arcam FMJ C30 (con modulo aggiuntivo con doppi ingressi + uscita 7.1) e finale Sunfire Grand Signature 400.
I Diffusori sono:
Klipsch Heresy III come frontali;
Klipsch RC-7 come centrale;
Klipsch RS-35 come surrounds.
Il mio obbiettivo è quello di avere un impianto con cui ascoltare decentemente sia la musica a 2 canali cha multicanale (Dvd-Audio e Sacd) con la possibilità di vedere pure qualche film. Poi, quando i tempi saranno un pò più maturi, potrò sempre, dopo aver aggiunto il sub, acquistare un lettore HD (speriamo multiformato) ed utilizzare le sue uscite analogiche.
Ora, ho trovato un pre McIntosh C45 usato e stavo pensando se sostituire il mio Arcam con questo (cosa che comporterà forse anche la sostituzione del finale, ma questo è un altro discorso...). Tra l'altro il Mc ha le uscite bilanciate per tutti i canali (il mio solo per le frontali) cosa che mi permetterebbe di sfruttare i corrispondenti ingressi nel finale...
Voi che mi potete dire di questo pre, rispetto ad altri di pari categoria, o ad altri Mc solo stereo?
Io ho trovato una recensione (di Qudioreview, mi pare) molto positiva su questo pre, ma la prova era stata fatta in stereo, in accoppiata ai finali 1201...
Che ne dite, lo faccio il grande passo?
C'è qualcuno che lo ha mai ascoltato? Ed in confronto a cosa?
Oppure, in alternativa, qualcuno ha mai ascoltato l'accuphase CX 260?
L'altra cosa che potrei fare sarebbe quella di tenere il mio in attesa dell'uscita del nuovo Onkyo/Integra e prender quello al posto del mio nel caso non fosse sonicamente troppo inferiore...
Voi che fareste?
Grazie[:)]
P.S.: preciso che il mio budget non mi consente assolutamente di acquistare questi prodotti nuovi, ma soltanto usati, mentre l'Onkyo lo potrei acquistare nuovo...