Aggiornamento sui collegamenti dello z1.
Dunque, ieri sera ho telefonato ad un negozio di componenti elettronici in cui pare siano in grado di realizzare un cavo scart-vga sulla base dello schema che gli fornirò e che ho trovato sul sito di Luca Veneziani. Sperò così di riuscire a spendere di meno rispetto ai prezzi trovati in rete (il cavo originale Sanyo da 2 metri viene venduto sui siti americani a ben 123 dollari mentre il cavo da 6 metri della g&Bl viaggia intorno ai 138 euro!).
Per il resto, in fremente attesa del vpr, ho acquistato l'occorrente per l'allestimento della stanza che ospiterà l'impianto.
Listoni in ciliegio per il pavimento. Mi sono poi fatto preparare delle tempere azzurre di una tonalità abbastanza carica (per ridurre i riflessi di luce) per le pareti laterali. Un azzurro più tenue per il soffitto (per non rendere la stanza eccessivamente opprimente).
Due litri di vernice grigio chiaro addizionata di polveri di quarzo mi serviranno per lo schermo 16/9 (...cioè in pratica il muro). Un battiscopa nero piuttosto largo verrà incollato alla parete fungendo così da cornice allo schermo. Chiaramente si tratta di un tentativo (soprattutto un tentativo di risparmiare!). Se non sarò soddisfatto in futuro passerò ad uno schermo fisso con telo da proiezione.
Conto di piazzare lo zetino su una mensola sopra la mia testa a circa 3.60 dalla parete opposta. Spero di riuscire a rimanere entro i 100'' di schermo (anche perchè con un punto di visione a circa 3.70 mt temo che lo screendoor cominci a diventare inaccettabile).
Penso di collocare le elettroniche non troppo distanti dal vpr collegando in component il Toshiba sd-220 e con il cavo scart-vga il decoder Jepssen PVR4000.
Tutto ciò per ora è realizzato solo nella mia testa. Vi farò sapere nelle prossime puntate se e come il progetto prenderà corpo.
Saluti a tutti gli zetinisti (®, Registered Trade Mark by lorenzo419).