Visualizzazione Stampabile
-
Broken Trail
http://www.dvdverdict.com/images/covers/brokentrail.jpg
Se vi piacciono i Western crepuscolari, i paesaggi del selvaggio West, i cavalli... e soprattutto il buon cinema.. non potete perderlo.
Film essenziale, senza fronzoli.. diretto dall'ottima regia di un veterano del genere (Walter Hill). Nato come mini serie per la TV, piuttosto lungo (circa 3 ore divise in due episodi).
Bravi gli attori, ottima Greta Scacchi e strepitoso Duvall.
Buoni sia audio che video.
-
cobra, mi serviva proprio il tuo stimolo per mettermi alla ricerca.
Ho adorato Open Range, figurati se adesso mi lascio scappare questo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Ho adorato Open Range, figurati se adesso mi lascio scappare questo !
Ovviamente dipende dai gusti personali... ma per me.. questo vale molto di più del già gradevole Open Range.
-
lo ritengo pressochè impossibile ! :sofico: :nono:
I ritmi, i paesaggi, i sentimenti da uomini "veri", il senso dell'onore e della solidarietà .... no, Open Range non può essere superato nel genere "crepuscolare".
Però se dici così le aspettative diventano molto alte :sperem:
-
allora, me lo sono visto in due serate e così l'ho potuto gustare con calma.
Mi è piaciuto, è film d'autore che si sorseggia piano piano e ci si lascia trasportare.
L'azione pura non è la caratteristica dominante, ma piuttosto è funzionale a rivelare il carattere dei personaggi e le loro motivazioni.
La trama prende spunto da fatti storici secondari del mondo western della fine 1800.
Regia ottima, fotografia FANTASTICA.
La natura "televisiva" del film forse si nota, ma è talmente poco invasiva che non produce alcun fastidio.
Un cenno alla qualità strepitosa dell'immagine a schermo: nitida, pulita e dettagliata come poche volte ho riscontrato.
Sono rimasto veramente allibito nel distinguere le foglie di alberi posti sullo sfondo a centinaia di metri, così come tutti i dettagli dei finimenti dei cavalli.
Paesaggi da sogno riprodotti da sembrare veri, basta solo aprire la finestra dello schermo.
Nessun artefatto visibile, nemmeno il fastidioso Edge Enhancement sempre in agguato in questo genere di film.
I colori sono quelli tipici del western crepuscolare: desaturati, molto marrone e verde. Sono sicuro che rispecchiano esattamente le scelte del regista.
Tutto questo con un bitrate molto variabile che sorprendentemente raggiunge spesso valori di soli 2-3Mbps: come avranno fatto ?
Infine il confronto con Open Range.
Per i miei gusti vince Open Range senza dubbio: il tono è più epico, la trama più dinamica e cinematografica.
Comunque due bei pezzi di cinema.
-
anche se non è il mio genere preferito, mi avete incuriosito,.............credo proprio che lo noleggerò!