Visualizzazione Stampabile
-
ophit/balck box o HTPC?
Ciao,
Alla fine visto che MyskyHD non arriva ho deciso di prendere il decoder SkyHD in aggiunta a MySky.
A questo punto, visto che lo terrò ancora qualche mese, per il mio vpr (che supporta 1080i solo via VGA/Component) ha senso prendere un ophit (tramite una DVI da 10 m e poi convertito in VGA) oppure un black box con un component/vga di 10 metri?
Oppure (se fattibile) usare una skystar2 per portare il segnale al vpr via VGA?
Grazie a tutti per le dritte.
-
-
Per SkyHD ti serve una scheda sat DVB-S2 , col PC che hai in firma hai poche speranze di gestire la cosa.
Le altre cose strane di cui parli non le conosco :)
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Per SkyHD ti serve una scheda sat DVB-S2 , col PC che hai in firma hai poche speranze di gestire la cosa.
Ciao Antonio ;)
Quindi o cambio il pc o vado sui convertitori anti-hdcp...
Ma se cambio la scheda video con una 2600Pro AGP (appena si decidono a farle arrivare)?
(Giusto per vagliare le varie possibilità).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Ma se cambio la scheda video con una 2600Pro AGP (appena si decidono a farle arrivare)?
La versione AGP non la conosco , nel senso che non so' se la DXVA funziona correttamente.
Se funzionasse qualche speranza ci sarebbe.
Puoi valutare anche il ricevitore tipo Humax HDCI 2000 con CAM ... non so' penso al component , pero' meglio chiedere nel post specifico.
Ciao ;)
-
io uso l'ophit con il mio barco tritubo e devo dire che funziona molto bene
sia con sky che con blu ray ,penso sia l'unico modo di poter vedere l'alta definizione (senza problemi di hdcp) ,forse il dettaglio perde qualcosa,ma si parla di sole sfumature.io è un anno che ce l'ho e ne sono soddisfatto
-
Alla fine, per ora, ho preso un black box.
Funziona veramente bene (con skyHD) e la qualità in component mi sembra ottima.