Accetto consigli se vi vengono idee differenti dall'x1
Ciao a tutti, vi sottopongo il piu generico dei quesiti che poi cerchero' di circostanziare.
Allora, sono ormai certo della validita' del proiettore invece della TV, ero ormai certo dell'acquisto dell'X1 a circa 1800 Euro, quando leggo su un vostro forum che la maggior parte dei proiettori accetta la tensione variabile da 110 a 220. Avendo amici e parenti negli stati uniti mi e' facile prendere cose li',allora decido di farmi un giro e trovo su www.dlpstore.com il famoso X1 a 999 USD (900 Euro)!! Avendo ormai budgettato il doppio mi chiedevo, qualcuno di voi ha consigli di DLP (sul sito ad es. c'e un'offerta per un BenQ DX650 al doppio) per i quali la differenza e' realmente significativa?
Se, come credo sono stato troppo vago qualcuno mi puo' almeno spiegare se, dal punto di vista qualitativo, XGA rispetto a SVGA potrebbe essere un parametro da considerare, e quali altri valori mi consigiate di tenere d'occhio, considerando come (futura) sorgente un HTPC?
Grazie e scusate la mia prolissita'
Marco
Re: Accetto consigli se vi vengono idee differenti dall'x1
Citazione:
mlapicci ha scritto:
Avendo ormai budgettato il doppio mi chiedevo, qualcuno di voi ha consigli di DLP (sul sito ad es. c'e un'offerta per un BenQ DX650 al doppio) per i quali la differenza e' realmente significativa?
Se, come credo sono stato troppo vago qualcuno mi puo' almeno spiegare se, dal punto di vista qualitativo, XGA rispetto a SVGA potrebbe essere un parametro da considerare, e quali altri valori mi consigiate di tenere d'occhio, considerando come (futura) sorgente un HTPC?
Marco
IMHO, tra 900 e 1800 euro, la differenza qualitativa non giustifica quella di prezzo.
A mio modesto avviso, per avere una differenza significativa devi budgettizzare almeno dai 3000, 3500 euro in su (ad esempio, le fascia del Nec 1000, o l'optoma H56, senza arrivare agli screenplay 5700 o 7200)); ma anche allora, avrei qualche dubbio se convenga la maggior spesa tra l'X1, e, ad esempio, il suo fratello Screenplay 110.
Personalmente, mi terrei i 900 euro per, alternativamente, un subwoofer di categoria, un pomeriggio di folli acquisti di dvd, o un lettore progressivo di buona caratrura (dal philips 963 in su).
bye
p.s. non conosco proprio il benQ, ma, quanto al dubbio vga - xga, trovo che la risoluzione di un vga sia già eccellente, meglio puntare ad altre caratteristiche (in primis, il contrasto)
Re: Re: Accetto consigli se vi vengono idee differenti dall'x1
Citazione:
guderian ha scritto:
IMHO, tra 900 e 1800 euro, la differenza qualitativa non giustifica quella di prezzo.
A mio modesto avviso, per avere una differenza significativa devi budgettizzare almeno dai 3000, 3500 euro in su (ad esempio, le fascia del Nec 1000, o l'optoma H56, senza arrivare agli screenplay 5700 o 7200)); ma anche allora, avrei qualche dubbio se convenga la maggior spesa tra l'X1, e, ad esempio, il suo fratello Screenplay 110.
Personalmente, mi terrei i 900 euro per, alternativamente, un subwoofer di categoria, un pomeriggio di folli acquisti di dvd, o un lettore progressivo di buona caratrura (dal philips 963 in su).
bye
Ho visto in funzione simultanea l'X1 con lo Screenplay 110 e, IMHO, la differenza di 1100 € che c'era tra i due modelli si vedeva eccome!
Sia dal punto di vista strutturale (ruota colore, connessioni ecc) che visiva (effetto raimbow assente nel 110, tremendo sull'X1), secondo me
siamo su due livelli nettamente distinti.
Sempre IMHO
:)