Un pò di chiarezza sui nuovi chip DMD e loro caratteristiche....
Cari amici internettiani, vorrei avere alcune info riguardo i nuovi modelli di DMD usciti e prossimi venturi, soprattutto le differenze di questi con i modelli più datati.
Allora, curiosando nel sito della Texas, ho visto una pletora di chip DMD dalle caratteristiche diverse e sinceramente mi sono un pò perso.
Questo è quello che ho trovato:
0,7 1024x768 SDR 12°
0,7 1024x768 DDR 12°
0,7 848x600 SDR 10°
0,55 800x600 DDR 12°
0,7 1024x768 SDR 12°
HD1 1280 x 720 DDr 10°
1,1 1280x1024 SDR
0,9 1024x768
HD2/Mustang LVDS 1280x720
0,9 1280x1024 DDr 10°
Rileggendo il magnifico speciale dell'inossidabile Emidio :D apparso qualche mese fà su DVHT, ho capito (credo) la differenza tra DMD di tipo SDR e DDR (un aumento della banda passante tra DMD e DSP per una maggiore profondità colore a frequenze di quadro più elevate e quindi minor Dithering)
Tuttavi pensavo che tutti i DDR avessero il tilt dei microspecchi a 12° ma evidentemente mi sbagliavo in quanto esistono SDR a 12° e DDr a 10°...
Inoltre che caratteristiche ha un chip LVDS e quali sono le caratteristiche che lo differenziano da un HD1 DDR, fatta eccezione per il tilt dei microspecchi?
Ho letto anche che la texas stà per fare uscire i nuovi chip 1920x1080 ed ha gia messo in produzione quelli a fotogramma piendo 32mm per il cinema digitale.
Quali caratteristiche avranno?
Mi scuso anticipatamente se questi argomenti sono stati già trattati, ma non credo perchè ho fatto una lunga ricerca nei post precedenti ed ho notato che non si è mai affrontato in maniera specifica il discorso sui vari modelli di DMD.
Grazie ancora e speriamo che il 3ad possa far nascere una discussione interessante ;)
Ciao ciao
Luigi
E poi nella lista che hai fatto ...
ci sono prodotti non più in produzione da mamma Texas,
ed altri praticamente (quasi) nuovi che però non hanno avuto grande riscontro commerciale.
Anche se è vero che qualche costruttore Jappo/Coreano utilizza i DLP anche per business presentation, e quindi trova "spazio" un pò per tutte le tipologie e le risoluzioni.
Come giustamente ha detto Emidio, il sito dlp.com è abbastanza scarno di informazioni, soprattutto aggiornate all'ultima ora.
A parte la futura compatibilità col formato del cinema 32mm , cosa ne dici della nuova CW SCR ? ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Re: E poi nella lista che hai fatto ...
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
ci sono prodotti non più in produzione da mamma Texas,
ed altri praticamente (quasi) nuovi che però non hanno avuto grande riscontro commerciale.
Anche se è vero che qualche costruttore Jappo/Coreano utilizza i DLP anche per business presentation, e quindi trova "spazio" un pò per tutte le tipologie e le risoluzioni.
Come giustamente ha detto Emidio, il sito dlp.com è abbastanza scarno di informazioni, soprattutto aggiornate all'ultima ora.
A parte la futura compatibilità col formato del cinema 32mm , cosa ne dici della nuova CW SCR ? ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Alberto, grazie per l'intevento e grazie anche al supremo Emidio ;)
riguardo le SCR, queste serviranno solo per aumentare l'efficenza luminosa di un 40% (perchè il le tre componenti R, G, B del fascio luminoso non passano una alla volta) e non hanno nessuna attinenza con l'effetto arcobaleno, è vero?
Oppure ho capito male?