BENQ SL705X DLP qualcuno lo conosce???
è paragonabile allo z1???
grazie a tutti....
Visualizzazione Stampabile
BENQ SL705X DLP qualcuno lo conosce???
è paragonabile allo z1???
grazie a tutti....
Citazione:
chiccone_99 ha scritto:
BENQ SL705X DLP qualcuno lo conosce???
è paragonabile allo z1???
grazie a tutti....
anche non conoscendo il benq, di grazia, come puoi paragonare, un lcd 16/9 come lo z1 ad un dlp appena uscito?
paragonabile rispetto a che?:confused:
domande così generiche non possono ricevere risposta...
ciao
sasadf
se qualcuno lo ha già preso puo' dare delle impressioni...oppure no???
mi sembrava una domanda normale...
Lasciando perdere tutte le differenze tra la tecnologia LCD e DLP, credo che quel proiettore BenQ abbia una matrice a risoluzione XGA (1024x768). In modalità 16:9 sfrutta quindi una porzione di 1024x576 punti, qualcosa in più rispetto allo Z1 (960x540) e con immagini in 4:3 (partite, fiction, etc.) non dovresti rinunciare a nulla.
Oltre alle prestazioni, credo che anche il prezzo sia superiore a quello dello Z1.
Emidio
Se posso intervenire.Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Lasciando perdere tutte le differenze tra la tecnologia LCD e DLP, credo che quel proiettore BenQ abbia una matrice a risoluzione XGA (1024x768). In modalità 16:9 sfrutta quindi una porzione di 1024x576 punti, qualcosa in più rispetto allo Z1 (960x540) e con immagini in 4:3 (partite, fiction, etc.) non dovresti rinunciare a nulla.
Oltre alle prestazioni, credo che anche il prezzo sia superiore a quello dello Z1.
Emidio
Come legittimo possessore ( forse uno dei pochi in Italia, visti i pochissimi post letti , che lo riguardano ) condivido quanto detto da Emidio, e aggiungo che lo scaler interno ( ammesso che ne sia fornito, e purtroppo non ho trovato alcuna prova o approfondimento del PJ su riviste specializzate cartacee o telematiche ) non è certo paragonabile con quello di cui è dotato l' Infocus X1 ( altro apparecchio di cui dispongo) che arcobaleno o meno ( non sono particolarmente sensibile al fenomeno) mi sta dando grandi soddisfazioni ( tra parentesi ho anche un Cine7 della Barco, ovviamente fuori competizione, perchè è solo termine di paragone e attualmente lo reputo irraggiungibile per cinematograficità da parte di LCD e DLP, ma purtroppo non è facilmente trasportabile !).
Ad ogni modo, il BenQ utlizzando l'ingresso VGA si comporta a mio parere molto bene ( per presentazioni, non so se dica così, e per l' HTPC), ferma restando la luminosita spuria intorno all'area di visione ( che disturba un pò, ma non è l'unico DLP con questo problema).
Gli ingressi Videocomposito e S-Video , da utilizzarsi solo in casi disperati.
Con l'adattatore VGA-Component , va un pò meglio, ma siamo ancora distanti dall'X1.
Insomma un buon prodotto da portare quasi in tasca tanto è piccolo e luninoso 1100 ANSI lumen, e pesa solo un kilo e mezzo, ma per l'HT c'è di meglio a parità di prezzo.
Se non sbaglio, e se si è bravi nel contrattare col negoziante, si dovrebbe poter portar via a meno di 3.000 Euro ( di listino però è molto di più ) che per un DLP con matrice 1024x768 ( sia pure non Mustang )non sono poi tantissimi.
Con la speranza di non aver urtato la suscettibilità di alcuno e solo per dare un mio piccolo contributo di conoscenza diretta vi invio un cordiale saluto.
ti ringrazio per le info.....:D :D :D