sulle nuove codifiche audio dei supporti HD-DVD e BluRay...
Chiedo delucidazioni riguardo alle nuove traccie audio sui supporti HD...
mi riferisco a DDplus e DTS HD... PCM non compresso
per quel che so..per poter usufruire totalmente delle nuove codifiche è necessario disporre di una connessione hdmi,
ma allora come faccio io che utilizzo l' HTPC x vedere i blu ray e HD-DVD ???
i miei lettori HD x pc trasmettono il segnale digitale che viaggia attraverso lo spdif tramite cavo ottico fino ad arrivare al sintoampli....
Quindi sono fregato??? in questo modo non posso godere di tali codifiche?? mi sembra un' assurdità!!! che devo fare devo cambiare cavi?? e comunque come viene gestito il tutto in questo ambito.. cioè mi servirebbe una scheda audio con uscita hdmi???
ma la cosa che non capisco proprio è che.. se pure avessi lettori stand alone... io li avrei di fronte a me vicino allo schermo.. quindi da questi parte il cavo HDMI che va al sinto ampli li vicino... e dal sinto ampli parte un unico cavo HDMI che porta il video al videoproiettore...
immagino che questa sia la situazione classica..
ma per i possessori e gli utilizzatori di HTPC??? che il pc, quindi le sorgenti le hanno dietro allo spettatore, quindi lontano dall'amplificatore che rimane sempre sotto lo schermo...come fanno?? nel mio caso specifico dovrei prendere un cavo HDMI da 15 metri che va dall' HTPC all' ampli.. e poi da questo un cavo da altri 10 metri per arrivare al VPR.. ma cavoli è una spesa assurda!!! e poi solo per portare l'audio.. mi stravolgerebbe tutto l'impianto che ho completato solamente 1 anno fa..
Vi sarei grato se qualcuno potesse delucidarmi la situazione, perchè sono un po turbato da questa cosa.. mi sembra impossibile che con l'avvento delle nuove codifiche audio, il cavo toslink ottico digitale devo riporlo in un cassetto... cavo comprato non più di un anno fa, e con il suo bel costo.
vi ringrazio
Andrea