Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2316.html
In occasione di un incontro con i distributori americani, Denon ha svelato i dettagli sul nuovo lettore Blu-ray che sarà il primo ad offrire dall'uscita HDMI i bitstream audio HD Dolby e DTS
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
2.000 dollari (e presumibilmente altrettanti euro) e non ha la connessione di rete?
Continuo a non capire.....
-
Sarebbe interessante capire se anche questo lettore ha un decoder della prima generazione (e quindi estrae solo un 1080i e poi demanda il deinterallacciamento al processore realta) oppure se ha un decoder della seconda generazione (e quindi riesce a estrarre direttamente un flusso a 1080p, lasciando al realta il solo trattamento scaling e deinterlacing delle immagini dei dvd-sd).
Magari il buon "Di Felice" (ciao Gian Luca e scusami ancora per ieri ;) :D) ce lo farà sapere.
Per il resto, più che della porta di rete, mi duole l'idea che denon non abbia implementato nè l'hd-dvd (ma capisco che sia presto per farlo) nè (e ciò è più grave) dvd-audio e sacd :rolleyes:.
Se avesse lanciato un player multicompatibile (BD, hd-dvd, dvd-a e sacd), anche a 2000 euro, avrebbe sbaragliato il mercato di fascia alta. Così rischia di rimanere un prodotto di nicchia per gli aficionados.
-
Non credo riusciremo ad avere ulteriori informazioni prima dell'IFA che ci sarà a Berlino dal prossimo 31 Agosto.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Magari il buon "Di Felice" (ciao Gian Luca e scusami ancora per ieri ;) :D) ce lo farà sapere.
Mi sa che stavolta mi chiedi troppo!:eek:
Come ha detto giustamente Emidio, bisognerà aspettare settembre per avere qualche altro dettaglio! ;)
Gianluca
-
Beh, direi che l'aspetto più interessante sono le connessioni analogiche 7.1.
Quindi denon sceglie blu ray, onkyo hd dvd, aspettiamo gli altri....
-
Io rimango molto perplesso: in un momento in cui si fa forte la voce dei potenziali acquirenti, che chiedono a gran voce apparecchi a prezzi umani, perchè vorrebbero entrare nel mondo dell' HD e non possono ancora, ed ecco che mi escono novità del genere, in direzione opposta...
-
Due osservazioni.
Questa macchina dovrebbe essere la prima a decodificare DTS-HD MA.
L'informazione viene da oltreoceano ma la reputo attendibile.
Inoltre non ha presa Ethernet, e trovo questa sia la limitazione più grande, in un mercato in cui un player che possa gestire in streaming contenuti HD anche da PC o da altre sorgenti sia indubbiamente un vantaggio, per non parlare dei contenuti interattivi via rete (che però dipendono dai produttori software).
A me sarebbe piaciuto eccome usarlo come extender al posto della mia rumorosa XBOX che peraltro non fa streaming HD.
Non sono intenzionato a cambiare il mio Panny, ma sono almeno contento che quei pochi titoli in DTS-HD MA possano essere decodificati da un primo player - che nominalmente dovrebbe anche essere in grado di presentare in uscita un flusso audio bitstream completo per ogni codifica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Questa macchina dovrebbe essere la prima a decodificare DTS-HD MA.
L'informazione viene da oltreoceano ma la reputo attendibile.
Ciao Ninja,
leva pure il condizionale, siamo in possesso del comunicato stampa ufficiale Denon USA! Le caratteristiche sono esattamente quelle che abbiamo elencato nella news!;)
Gianluca
-
Beh come xtender si può utilizzare la PS3, e non è escluso che una futura release firmware ne consenta il trasporto audio in digitale anche degli ultimi flussi DTS HD.
Il tutto ad un prezzo umano.
-
E il 24fps?
Si sa niente di una funzione direct video per estrapolare direttamente il flusso 1080p24?
Certo che se avesse letto anche i sacd lo avrei prenotato sin da ora ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Si sa niente di una funzione direct video per estrapolare direttamente il flusso 1080p24?
Le informazioni per ora sono queste...
Gianluca
-
Uhm... Non legge i DvdAudio e i Sacd ma legge i Kodac Picture CD (si nota il logo Kodak nelal foto del retro)
Sono talmente rari che spesso mi dimentico che esistano
-
Sarà possibile magari vederlo al Tav a Milano?
-
Citazione:
Il nuovo lettore non sarà invece in grado di riprodurre i DVD-Audio, né tanto meno i SACD.
E qui Denon ha proprio toppato. Lo chiamano 3800, ma NON rappresenta per nulla un percorso di upgrade per i vecchi utenti del 3801.
Ma *quanto* sarebbe costata in più quella funzione ? 100$ a dir tanto, tenendo conto che le parti costose, cioè la circuiteria D/A di qualità *comunque* ci devono essere per forza, la decodifica MLP dei DVD-A è comunque la stessa cosa della Dolby TrueHD ?
Boh...