http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3047&p=1
Visualizzazione Stampabile
In sintesi , che non è facile senza gli screen, e da quello che sono riuscito a capire pare che l'ATI HD2600 compie un'ottimo lavoro di "alleggerimento" di CPU e decodifica anche lo Stream VC-1, con filtro di rumore fisso e non selezionabile, dando un'immagine più incisiva.
Nvidia "alleggerisce" sempre la CPU un pò meno rispetto ad ATI, ha il filtro di rumore selezionabile ed escludibile, ed una migliore qualità visiva in generale.
Questo con i driver attualmente a disposizione, però come mai non hanno inserito gli screen?
Un saluto
Domenico
la cosa curiosa è che con lo stesso programma di test di cui qualche tempo
fa postai il link le Ati battevano le Nvidia. davvero non ci si raccapezza più :cry: ati ha un registro per annullare la riduzione del rumore ma non è accessibile tramite CCC ma solo tramite registro. su una cosa hanno ragione. nvidia è un poco meno potente a livello di sgravio della cpu ma in misura
contenuta. se davvero si vede meglio mi parebbe questa la cosa più importante piuttosto che un gudagno di qualche punto percentuale.
Effettivamente per i scopi HTPC, la priorità è la qualità video, poi se lo sgravio di lavoro della CPU è meno efficace delle ATI , pazienza, non penso sia la differenza del 3-5 % a mandare in crisi il procio.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3047&p=3
qui sostanzialmente sono alla pari. anche su avsforum pare chiaro
che 2400 e 2600 NON sono la stessa cosa. la 2400 che costa comunque
50€ non dimentichiamolo è comunque non sufficientemente potente per
l'UVD ed è quindi comunque preferibile una 2600 anche PRO che come costo è un po inferiore ad una 8600 GT ma è paragonabile come
prestazioni puramente video.