Lo stranoto portale IGN ha tra le mani la versione HD-DVD (area 1) di 300.
Leggete qui e attendete il 12 settembre....
Visualizzazione Stampabile
Lo stranoto portale IGN ha tra le mani la versione HD-DVD (area 1) di 300.
Leggete qui e attendete il 12 settembre....
Fantastico! 10 su 10 :eek:
Io delle recensioni non mi fido più di tanto, ma in questi casi direi che è impossibile che sia una schifezza :)
Beh, come non darti torto. Spero che la colonna in Dolby True HD rimang anche per la versione BD.
Giusto in tempo per il nuovo Onkyo 875.:D
Se ti riferisci alla versione statunitense il BluRay per l'audio è messo meglio dell'HdDvd perchè oltre alla traccia TrueHD ha anche la traccia PCMCitazione:
Originariamente scritto da endymion76
Pyo pero' ricorda che il toshiba Xe1 è in grado di "estrapolare" lui un ottimo pcm 5.1 ;)
Beh francamente dell'edizione area 1 in se non mi importa gran chè. Serve solo da riferimento per la futura edizione europea (al primo che dice PAL gli stacco una gamba a morsi!:incazzed: ).
La traccia PCM non è "meglio" della TrueHD, sono la stessa cosa, visto che la TrueHD è una compressione lossless. L'unica utilità della PCM è per chi ha un lettore che non è in grado di convertire internamente il TrueHD in PCM. Visto che anche la PS3 decodifica il TrueHD, per il 95% degli utenti BD, la PCM è solo uno spreco di spazio.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
.
Dopo tutto i 50 Gb li devi riempire in qualche modo...!!! Comunque PCM o True HD importa poco, basta che sia mixata in modo decente, mica come il DTS degli ultimi 2 episodi de "I Pirati dei Caraibi"....Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
La Warner potrebbe decidersi ad abbandonare la decisione di realizzare i Bd e Gli HdDvd con lo stesso video, sarebbe già un ottimo inizio e potrebbero finalmente passare ai BD50 al posto dei BD25. E' una scelta che danneggia sia i BD che gli HdDvd, visto che per stare dentro un BD25 non sfruttano tutto lo spazio degli HdDvd30... separando gli encoding aumenterebbe il bitrate di entrambi i contendentiCitazione:
Originariamente scritto da endymion76
@ Virtuali
Non sapevo della faccenda dell' estrapolazione dal TrueHD, grazie per la precisazione
bhe se il DTS o il DD fosse come I pirati dei caraibi -la maledizione della prima luna- ben venga.Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Sai che è un 6.1 in entrambi i casi?
Certo che si.
Io parlavo mi mixing (missaggio in italiano) dei vari canali.
Se butti un orecchio alla traccia DD 5.1 originale, ti accorgerai che:
_ ha un livello di registrazione più elevato
_ la separazione dei canali è più credibile
_ l'ambienza è migliore
_ i dialoghi sono più corposi
In più ci metti che l'attore originale che interpreta il capitano Davy Jones (tale Bill Nighy) è un gradino sopra del pur bravo doppiatore nostrato, Gianni Giuliano.
Non so te ma io il DVD me lo sono rivisto in inglese. In attesa di rivedermelo una terza volta in BD appena arriverà il nuovo sintoampli (molto probabilmente l'Onkyo 875).
bah ragazzi io ho visto un trailer sample rippato dall'hddvd e non mi è sembrato per nulla da 10...e la "colpa" è del regista che ha riempito a dismisura di grana la pellicola, per evitare di far notare tutta la postproduzione che c'è nel film.
La versione hd è da un lato positiva (si vede più dettagliato) dall'altro perfettamente incompatibile con tutta quella grana artificiale che rende quasi un effetto neve con opacità nella visione!
Lo dissi già a suo tempo, dopo la visione al cinema, adesso ne ho avuto conferma.
Sull'audio nulla da aggiungere se non 30 e lode, ma il video credo che non supererà le 4 stelle su hi def disc review
Ehr, bisognerebbe mettersi d'accordo però:
se la grana è dovuta dalla compressione oppure se la grana è voluta dal regista...nel secondo caso, se la vedi, è ovvio e giust oche sia così...
Attendo con impazienza anch'io che arrivi da noi. Spero solo che per quanto riguarda l'edizione PAL :D , Warner ci regali anche la traccia Dolby True HD in italiano, così come ha fatto per Troy e Batman Begins...
300 non ha nulla che non va, è stato fotografato e prodotto cosi' come lo abbiamo visto al cinema. A uno puo' o meno piacere, puo' anche fargli schifo ma sinceramente non ci trovo proprio senso di lamentarsi della resa dei vari Dvd, Bd e Hddvd perchè sono fedeli. Un prodotto destinato all'HomeVideo è da condannare quando cambia il prodotto cinematografico (e ovviamente non riguarda solo la fotografia di questo caso, ma anche rimontaggi non fedeli, master incompleti, formati non rispettati e via dicendo)