Marquee 8500: livelli di contrasto
Sono alle prese con le operazioni di taratura del mio vpr e dopo aver seguito le istruzioni dell'help in linea (anche se il fuoco ancora non è perfetto) ed eseguito la convergenza, sono passato al collegamento di un ricevitore sat all'ingresso 03 (videocomposito). Anche in questo caso ho seguito i passi per la regolazione della geometria e con un contrasto a 45% (luminosità 20%) la visione risulta molto nitida e luminosa anche se le linee di scansione (ovviamente) sono molto visibili e fastidiose.
Ho improvvisato, allora, un HTPC (scheda video Voodoo 3) che ho collegato con un cavo VGA/RGBHV all'ingresso 01 del proiettore; ho settato la risoluzione (attraverso PS) a 1024x768@75hz e lanciato TT per la visione di un DVD. Sono rimasto veramente impressionato dalla qualità dell'immagine e dalla compattezza/nitidezza dei colori ma per poter avere una brillantezza e luminosità accettabile ho dovuto aumentare il livello di contrasto fino a 75/80% (luminosità 20%).
Mi chiedo: è normale? Opppure è il sintomo che qualcosa non va? Ho sbagliato qualcosa nei vari passaggi della, se pur iniziale, taratura?
Ciao
Renato
Grazie Mauro, grazie Michele,
la regolazione di quel trimmer sarà la prima cosa alla quale mi dedicherò durante la prossima sessione di taratura.
Intanto ho capito che il livello di contrasto è legato alla colorimetria. Una corretta regolazione dei parametri "drive" e "G2" dovrebbe portare il livello di contrasto e luminosità intorno al 50%. Giusto? Ho capito bene? Ma come si spiega poi che con un segnale interlacciato proveniente dal decoder sat via videocomposito il contrasto è ottimo (45%) e la luminosità addirittura eccessiva? E' evidente che mi sfugge qualcosa...
Proverò comunque ad inserire nel banco User Defined i valori che suggerisce Tim Martin e fare delle sperimentazioni così come consiglia Lino nella discussione di Mirko, alle prese con gli stessi problemi.
I valori che vi ho comunicato quindi non sono quelli di fabbrica pur trovandosi nel banco di memoria 6500K. Devo dire però che (sempre ad occhio) questi valori non evidenziano dominanti di uno o di un'altro colore ma semplicemente questo "difetto" del basso contrasto che costringe ad alzarne il livello fino a 80 - 85% per avere dei colori brillanti ed una differenza accentuata tra luci ed ombre.
Anche questo è il bello dei CRT... no?
Ogni problema ti costringe a conoscere sempre meglio il funzionamento della macchina e di giorno in giorno il proprio livello di competenza sale anche per merito di voi tutti, amici del forum, che in ogni situazione, vi prodigate per risolvere i problemi e dare i giusti consigli.
Ancora grazie,
Renato