Compatibilità di Windows Vista con Zoomplayer-ffdshow-avisynth-dscaler
Visti i buoni risultati della riproduzione di HD-DVD e Blu-ray su Windows Vista con le direct 10, sarei tentato di realizzare un HTPC con Vista, ma mi frenano i possibili problemi di compatibilità tra Vista-Zoomplayer-ffdshow-dscaler e reclock (se serve).
Sarebbe interessante conoscere le esperienze di chi ha realizzato un HTPC con Windows Vista ed ha installato la catena in oggetto per l'sd.
grazie
Zoomplayer - Vista con catena completa ora funziona
Ora la catena
zoomplayer-ffdshow-avisynth con i plugins LimitedSharpenFaster oppure SeeSaw 2.5 oppuer fft3dfilter funziona perfettamente sotto Vista :) .
Queste le principali novità:
- Zoomplayer professional (non ho provato zoomplayer semplice)
- codec audio e video ffdshow audiodecoder e ffdshow videodecoder, non più dscaler
- spazio colore YV12
- audiorenderer default direct sound device e non più reclock che non serve sotto Vista. C'è una funzione delay (Jitter) sotto audiodecoder che consente di sincronizzare l'audio con il video.
Si può usare qualsiasi frequenza di scheda video quindi non serve più powerstrip.
La configurazione di avisynth è la stessa, attenzione alle versioni di RepairSSEx.dll e RemoveGrainSSEx.dll che dipendono dal tipo di cpu utilizzata (io uso una cpu dual core 6850 quindi x=3).
Vorrei inoltre segnalare per chi ha cpu potenti di usare come resize il lancsozresize a piena risoluzione, con le 4 passate e non 2.
Io uso lancsozresize(1920, 1080) ed è uno spettacolo: il salto dal resize di ffdshow a lancsozresize è sorprendente, servono però cpu molto potenti.
Ciao
per maggiori informazioni e per il download dei software e plugins si rimanda a:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=719041