Ati Radeon HD 2x000, primo breve riassunto
faccio un primo riassunto dei test eseguito dagli amici inglesi ed americani
che si sono buttati sulle nuove Ati serie 2000. dico buttati perchè certamente problemi ce ne sono e non pochi. però ci sono risultati promettenti. inanzitutto sulla qualità dell' immagine e sulla qualità del deintelacciamento. questo in particolare per le 2600. sembra infatti che non sia del tutto vero che le 2400 e le 2600 siano uguali. la 2600 che è più potente si starebbe comportando meglio.
techreport ha eseguito un test HD HQV
http://www.techreport.com/reviews/20.../index.x?pg=11
il risultato pone le nuove Ati in particolare la 2600 anche nettamente sopra le nvidia. messaggi simili sono riportati da utenti.
purtroppo i problemi dei driver non sono pochi e spesso l'accelerazione hw
non viene attivata. in particolare occorrerebbere modifiche a mano dei valori di registro che incredibilmente non sarebbe presenti o con valori di default contrari alla logica.
riassumendo il filtro directshow cyberlink sia versione dvd che versione h.264 sembra l'unico in grado di collegarsi tramite dxva1 e/o 2 alla
scheda. per fortuna questo filtro è utilizzabile in tutti i programmi dshow
da kmp a windows media player classic. nvida pure video non garantirebbe al momento l'utilizzo completo con evr quindi in Vista ma
solo in vmr9
in kmplayer questo link anche se in coreano starebbe a dimostrare che tutto funziona bene
http://www.parkoz.com/zboard/view.ph...c=asc&no=25126
uso cpu in generale molto basso. meno talvolta molto meno del 10%. risultato ottenuto con una 2600XT.
una indicazione di massima dovrebbe essere quella di acquistare se intenzionati una 2600 invece della 2400. la differenza di prezzo è intorno
ai 25-30€. poche se risparmia rogne.
un utilizzatore con delle beta per Vista è già riuscito ad attivare uno slider per gestire l'upscaling.
l'altra mia personale è quella di attendere nuovi driver o di acquistare
consapevoli che il cantiere è aperto... come al solito.. :D