Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2258.html
Già largamente anticipato da diverse settimane, Sony ufficializza il calo di prezzo della PS3 in USA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2258.html
Già largamente anticipato da diverse settimane, Sony ufficializza il calo di prezzo della PS3 in USA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chissà come mai questo calo di prezzo dopo pochi mesi, per caso se ne sono accorti che la loro consolle è completamente fuori mercato?
Ma vaff.... e chi ha già i controller senza vibrazione...
Questa mia situazione di early adopters inizia a pesare: mi sento una CAVIA!!!!!
Io cavia lo sono ormai da una vita...ripeto un concetto gia' espresso in precedenza:la PS3 non tira perche',da una parte,come console il mercato e' saturo e il parco giochi e' scarso,dall'altra,come lettore BR,e' ottima ma il mercato di massa non e' maturo.
Ottima notizia! Io ho già 2 pad "normali": ne approfitterò per acquistarne altri 2 con "vibrazione"....
E così la vendono sempre più in perdita. :rolleyes:
Poi perforza i lsoftware costa uno sproposito :(
un poco "buffoncelli" sono stati!
volevano spaccare il mondo ed hanno fatto la fine dei Pifferi di montagna!
Bisogna dire inoltre che non si sono affatto comportati come si comportò anni addietro MS abbassando il prezzo ma regalando joypad e quant'altro a chi aveva speso di più
ciao
igor
rispetto alle Xbox resta accesa qualche ora di piu' dopo averla tirata fuori dallo scatolone...
Intervento inutile.....per cortesia se devi intervenire almeno scrivi qualcosa di piu sensato....................:OCitazione:
Originariamente scritto da maurino72
Se dobbiamo fare osservazioni parliamo di differenze tecniche,io ho la 360 da un anno e mezzo,mai avuto problemi di affidabilita'.
stiamo IT, please...
Carissimi digital70 e AMG55 il problema dell'affidabilita' di un oggetto che compro non mi sembra esattamente "poco sensato" e la vendita, ammesso e non concesso che sia in perdita, fa parte di una strategia di mercato che i signori di microsoft conoscono bene... e quindi non vedo perche' non dovrebbe essere adottato da altri... con quest'ultimo interrompo da parte mia la polemica... vorrei pero' poter continuare a dire quello che penso come stanno facendo tutti... ciao