Visualizzazione Stampabile
-
PS3: un flop?
Stando a quanto pubblicato oggi sulla home page di "Repubblica", la Sony ha deciso di tagliare il prezzo della PS3 di 100 USD a causa del volume di vendite, giudicato insoddisfacente rispetto a Xbox e Wii, che nello stesso periodo hanno venduto un numero circa doppio di console.
Il taglio (ovviamente, verrebbe da dire) è limitato al mercato USA.
Questa notizia, confrontata con i toni trionfalistici usati in alcuni comunicati dal consorzio BD, appare quanto meno stonata.
Mi sa che la guerra dei formati non è affatto conclusa.....
-
Come volevasi dimostrare...
Il mercato è saturo!
;)
-
Il fatto è che l'usufruire di film hd ancora è poco divulgata e sopratutto poco pubblicizzata (almeno da noi di sicuro) e a livello di giochi la PS3 scarseggia tantissimo, sopratutto se paragonata a 360. Quindi fatto 1+1 i conti tornano. La sony credo abbia solo l'europa che gli da un minimo di soddisfazione... vendono pochissimo anche in terrra natale! E questo la dice lunga.
-
Forse siete poco informati ma la PS3 ha venduto piu di tutte le console esistenti al mondo nei primi mesi.....ha superato anche ps2 e ps1....E' la console che ha venduto piu velocemente...poi è normale che sta dietro il wii costa quanto un pacchetto di merendine...l'xbox è fatta con la carta argentata....La PS3 sbaraglierà tutti visto anche che ormai il periodo di magra dei giochi sta per finire.....
-
Quindi su www.repubblica hanno scritto una inesattezza?
:eek:
-
Che significa "siete poco informati"?
Stiamo parlando di una notizia riportata da un quotidiano nazionale e supportata da dati oggettivi.
Se dobbiamo iniziare a fare le "guerre di religione" allora è inutile stare a discutere.......
Fra l'altro, io ho riportato la notizia solo perchè ha dei riflessi non da poco sul panorama dell'alta definizione. Quando vieni fuori con discorsi tipo "l'Xbox è fatta con la carta argentata" non mi pare che tu stia dando un contributo fattivo alla discussione, ma che stia solo difendendo ciecamente una tua opinione disprezzando prodotti che (secondo la tua personalissima opinione) non ti piacciono.
Se la Sony sta già tagliando i prezzi evidentemente qualche motivo ci sarà, non credi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da M4nu3l
Forse siete poco informati ma la PS3 ha venduto piu di tutte le console esistenti al mondo nei primi mesi…
In Giappone la PS3 vende solo 1/6 di quanto venda la Wii.
http://www.macitynet.it/macity/aA28749/index.shtml
La Xbox va anche peggio e di sicuro peggiorerà ancora a causa dell'enorme numero di pezzi difettosi che MS sarà costretta a ripare o sostituire con un esborso previsto di 1 miliardo di dollari.
http://www.macitynet.it/macity/aA28791/index.shtml
Quanto alla guerra dei formati, consiglio a tutti i fan di questo o quell'altro formato di prendere l'ultimo numero di AFDigitale che snocciola i numeri del mercato dell'HD.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da M4nu3l
l'xbox è fatta con la carta argentata....La PS3 sbaraglierà tutti visto anche che ormai il periodo di magra dei giochi sta per finire
Perchè in ogni discussione seria deve sempre saltar fuori il FanBoy di turno?
Si sta parlando con dati alla mano e credo che ormai sia risaputo da TUTTI che la PS3 non ha venduto quanto sperava.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
......Quanto alla guerra dei formati, consiglio a tutti i fan di questo o quell'altro formato di prendere l'ultimo numero di AFDigitale che snocciola i numeri del mercato dell'HD.
Girmi.... un riassuntino....? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Girmi.... un riassuntino....? :D
In breve, questi sono i dati di vendita della settimana 4-9/06.
Riporto solo i titoli pubblicati sia in DVD SD che in HD preceduti dalla posizione nella rispettiva classifica.
Casino Royale: 3° SD 6005 - 1° HD 177
Una notte al museo: 1° SD - 8659 - 3° 63
Totale di questi due : SD 14.664 - HD 240
Totale dei primi 10 titoli in SD 38.571, in HD 579.
A fronte di questi numeri credo che i vari fanboy farebbero meglio ad evitare di insultare la proprio ed altrui intelligenza ed attendere che, prima dei formati, sia l'HD nel suo complesso a cominciare a fare la guerra alla SD.
Ciao.
-
Esatto Girmi,sono numeri che fanno spavento...si rischia di dover abbandonare il supporto HD in italiano:eek:
-
Hai proprio ragione Girmi.
Devo dire che trovo incredibile la totale mancanza di iniziativa dimostrata dai produttori di sorgenti HD, pur in presenza di una diffusione di display quanto meno HD-Ready sicuramente maggiore.
E' chiaro che i tv a schermo piatto venduti non vengono affatto sfruttati a dovere.
Già la scarsa rilevanza data da Sky al proprio servizio HD, pur a distanza di oltre un anno dal lancio, è imbarazzante.
Ma ci tengono o no, a vendere quello che producono?
-
che sia un flop o meno lo sapremo tra qualche anno, un abbassamento di prezzo non vuol dire necessariamente che lo sia.
Credo che in generale tutte le grandi distribuzioni facciano stime di vendite completamente errate oppure dichiarino cifre sbalorditive per creare un effetto che secondo loro dovrebbe far vendere di più; resta il fatto che il mercato è "più saturo" rispetto a quanto credano.
quante volte avete sentito lamentele da parte dei rivenditori?
Anche Microsoft nonostante il monopolio totale ha dovuto ricredersi vedendo le reali vendite di Vista.
Inoltre le vendite in assoluto non sono così basse come si possa pensare e l'articolo di repubblica non dice il vero per quanto riguarda il confronto con l'xbox360 (il wii ha venduto effettivamente mooolto di più); ma visto la concorrenza più agguerrita e la lotta continua per portare avanti il blu-ray, mi sembra una decisione giusta da parte di sony: perdere soldi adesso (se già dicevano che vendevano perdendoci..) per poi vedere come vincitori ps3 e blu-ray è una mossa giusta.
Resta il fatto che io l'ho pagata 600€ e un po' mi girano;)
-
Imprenditorialmente parlando già vendere il prodotto in perdita è un mezzo flop. Figurati poi se le vendite non vanno come auspicato o peggio se si abbassa ulteriormente il prezzo...
-
Ma quando più di un anno fa ci domandavamo che senso aveva la rincorsa a pannelli Full-HD vista la situazione penosa di sorgenti e programmi HD e molti si affannavano a dare come imminente il passaggio definitivo all'alta definizione non eravamo, allora, tanto lontani dal vero ;)
Ho paura, però, che questa situazione rischi di protrarsi per ancora un bel pò, soprattutto se i produttori di elettroniche non troveranno il modo per implementare entrambi i formati sui loro player :rolleyes:
Solo così, credo, potrà sbloccarsi la situazione e tanti utenti, oggi alla finestra, potranno beneficiare dell'HD.
Speriamo bene che, dove non possono le parole, possano i dati di perdite economiche :mad: