Dati vendita HD allarmanti
Sul nuovo numero di una nota rivista italiana del settore audio/video vengono pubblicati gli esiti di una interessante tavola rotonda tra alcuni operatori del settore,tra cui Bernasconi (Mediamarket),nonche' vari esponenti delle industrie produttrici di hardware e delle majors home-video.Cio' che ne esce fuori e' sconvolgente:da varie interviste fatte "a campione"risulta che l'uomo della strada non ha la piu' pallida idea di cosa sia l'alta definizione,mentre Bernasconi punta il dito contro gli esperti di marketing,colpevoli di non saper diffondere e stimolare un minimo di cultura dell'elettronica in Italia.Tutti noi appassionati vorremmo che l'HD fosse un fenomeno di diffusione di massa,ma,detto tra noi,non e' possibile stimolare l'interesse dell'acquirente comune quando gli apparecchi sono si' dotati di ingresso HDMI,ma attenzione perche' non e' dell'ultimissima generazione e rischi di non fruire di un audio come si deve,oppure quando un player puo' essere acquistato ma per utilizzarlo al meglio bisogna scaricare aggiornamenti via internet a ripetizione.Per non parlare,poi,dell'incompetenza del personale addetto alla vendita nelle grandi superfici,che non fa altro che generare ulteriore timore e sfiducia nell'acquisto.Cosa dire,poi ,del doppio supporto HD...tutto troppo farraginoso,troppo complicato,troppo da esperti.Non e' certamente questa la strada per diffondere l'HD su larga scala.Arrivano infine,piu' che mai eloquenti,i dati dei vendita dei supporti HD:nella prima settimana di giugno,il titolo piu' venduto risulta essere il BR di Casino Royale con la bellezza di 177(!) pezzi in tutta Italia.Segue,a grande distanza,Vertical Limit con 75 pezzi,ripeto,in tutta Italia.Cio'significa che,in pratica,i dischi in HD li acquistiamo soltanto noi del forum...tutto questo per dire che l'industria non potra' andare in perdita a lungo,devono trovare il modo di diffondere l'alta definizione in maniera piu' globale,altrimenti tra poco,altro che guerre di religione tra HD-DVD e Blu-ray:qui i dischi in HD rischiamo tutti di doverli acquistare all'estero e di doverli vedere in inglese.