Ascoltare 5.1 Canali audio -Le varianti-
Salve a tutti.Chiedo umilmente a voi esperti un chiarimento se possibile :) Sono un po' confuso su questi aspetti in particolare.
Cioè,Prendiamo un lettore dvd,gli colleghiamo all'uscita ottica il connettore del cavo ottico,l'altra estremita' all'entrata ottica dell'ampli.Nel menu' del dvd abbiamo scelto(ho scelto :D ) naturalmente come uscita audio la voce -bitstream- e non pcm,quindi il "flusso audio originale" è libero di "andare" all'ampli.:D no?
Ora se ho abilitate tutte le 5.1 casse con relative regolazioni,il suono dolby digital o dts si sentira' com'è d'obbligo,in 5.1 canali...
Ma se per dire io disattivo le casse surround rimandendo solo con un 3.1,a questo punto,Mi chiedo cosa succede?
1°)Cioè secondo logica quei suoni che venivano dai posteriori col 5.1,adesso sarrebbero letteralmente scomparsi,tagliati fuori,eliminati col 3.1?
e quindi sarebbe un audio menomato di quegli effetti surround?che sono scomparsi
2°)O per caso(come spero)i suoni dei posteriori vengono comunque "inseriti" nel 3.1,e non vanno persi?
3°)E in caso positivo,di preciso verrebbero inseriti nel 3.1 solo a patto che si attivino dei diffusori surround virtuali con qualche mod virtuale dell'ampli insomma?
Ultima cosa ;)
4°)Se si collega il dvd con scart rgb -audio/video- al tv,e si manda un film co dolby digital o dts.Ecco cosa si ascoltera' dagli altoparlanti stereo del tv?Un audio alla fin fine "puramente stereo"?anche dall'origine appunto,essendo collegato con una scart e quindi per sua natura impossibilitata a trasmettere audio multicanale?
5°)Se invece ascoltiamo l'audio del film su dvd dalle casse del nostro sistema 5.1,che pero' ha abilitato soltanto i due frontali..Anche se il flusso mandatogli coll'ottico è dolby digital o dts,il suono si sentira' cmq "solo stereo"? O si -percepira'- comunque in questo caso il dolby digital o dts dalle sole frontali?
Ringrazio vivamente chiunque voglia chiarirmi questi aspetti ;)