Casse da pavimento con fom in altro materiale?
Scusate se la mia domanda, interessera pochi o sara' banale, ma io ho bisogno di sostituire le mie cassa da pavimento ESB 6 100W RMS a 3 vie, datate evvero, ma tenute gelosamente e inserite nel mio buon impianto home theatre. Solo che ho questo grande problema e necessito una gentile risposta.
Le sostituisco , perche' vorrei un paio di casse da almeno tra i 120-150 w rms, e belle esteticamnte, ma sopratutto perche' ogni 2/3 anni devo cambiare i fom dei woofer, che non so' per quale ragione, si sbriciolano come il burro.E' vero che il mio impianto home theatre e' collocato all'interno di un rustico, ma la stanza e' vivibile e priva di umidita', e con deumidificatore qusi sempre in uso. Il mio dubbio potrebbe essere dovuto anche all'esistenza di microorganismi che sono all'interno della lana di vetro della casse mah, insomma non so' che dire...... devo darle vie, magari le sistemo e le rivendo. Ditemi voi.
Ho in mano l'annuario ed. 2007 Home Video Theatre, ma sinceramente non riesco a capire dlle descr. e dalle figure di che tipo sia il fom di tutte le casse in catalogo.
Datemi un consiglio, tempo fa' in un negozio, avevo visto delle Wharfedale, che se non erro avevano il fom in fibra di carbonio, anche se esteticamente, mi sempravano troppo moderne con quel colore in faggio, e spaziali.
Insomma.....datemi un aiuto. Ditemi almeno su che azienda buttarmi. Vorrei spendere tra le 800 e i 1000 euri la coppia, e considerando che ne prendo 4, capitemi un attimo, so che piu' si risparmia e piu' sole si prendono ma vorrei un consiglio saggio. Grazie ancora a questo stupendo sito/forum.