Su zonadvd.com parlano di ottobre come mese di uscita della Kubrick Collection in HdDvd e BD !
Vediamo i prossimi comunicati Warner per date piu' precise, intanto ecco il flyer
http://img135.imageshack.us/img135/3...bdhddvdor8.jpg
Visualizzazione Stampabile
Su zonadvd.com parlano di ottobre come mese di uscita della Kubrick Collection in HdDvd e BD !
Vediamo i prossimi comunicati Warner per date piu' precise, intanto ecco il flyer
http://img135.imageshack.us/img135/3...bdhddvdor8.jpg
Dovranno lavorare tanto,ma tanto,per ottenere un ottimo prodotto.Da sempre le trasposizioni home video del maestro soffrono di una qualita' video non eccezionale,a cominciare dalle vecchie vhs,proseguendo per la dvd collection(quasi tutti i film"scannati"per volere dello stesso Kubrick),per non parlare dei tremendi HD-DVD e BR di Full Metal Jacket.Uniche eccezioni,il dvd di Eyes wide shut ed alcune edizioni laserdisc di 2001.
Ottimo, è una delle edizioni che aspetto di più in assoluto.
Spero solo che facciano un lavoro migliore di quello fatto con FMJ.
A me girano ancora per Shining in 4:3...quando ho iniziato a vedere il DVD ho potuto sentire il rumore di due sfere metalliche cadere al suolo e rotolare per il salotto...mi sono rifiutato di guardare il film...10 euro buttati via...da quella volta ho sempre controllato l'aspect ratio (fino a quel momento davo per scontato che fosse sempre almeno in 16:9)... :mad:
Comunque aspetto anch'io con ansia questa collection, speriamo che stavolta ci vada bene! :)
se lo vedessi in 16:9 perderesti un pezzo di film... Shining è girato in 4:3, perchè lo vuoi tagliare sopra e sotto?Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Shining usci' nelle sale con un aspect ratio 1.66:1 (Europa) e 1.85:1 (USA).Per volere di Kubrick tutte le trasposizioni home video delle sue opere(tranne 2001)sono sempre state in 4:3.
E' girato in 16:9, come evidenziato da GIANGI67, solo che a noi europei hanno propinato solo "sole", speravo che almeno la versione su DVD fosse integrale... :(Citazione:
Originariamente scritto da lukpeta
Tra l'altro possiedo ancora un laserdisc,acquistato piu' di 10 anni fa negli USA,che ha il corretto aspect ratio 1.85:1.In piu',con una ventina di minuti di scene aggiuntive.
No, ragazzi, rischiamo di fare confusione....Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Il concetto è che il maestro odiava il widescreen, ma in quegli anni prendeva campo e si è dovuto adattare....
film come shining sono girati in 4:3 sapendo che al cinema sarebbero stati tagliati tramite mascherina (soft matting)...
Così le riprese venivano effettuate con una specie di segno sul mirino che dava a Kubrick la proporzione precisa delle scena che poi sul grande schermo sarebbe andata perduta....
Così, ad esempio, al cinema nella famosa scena iniziale di Shining, le pale dell'elicottero non si erano viste, mentre sul dvd, dove era stato trasferito dal negativo nella sua interezza, si......
E perchè tutto questo, vi chiederete?Non bastava girare in 16:9?
Ma Kubrick ( oltre al fatto che era un folle genio ;) )pensava anche a quando il film sarebbe stato proposto in tv, all'epoca chiaramente in 4:3, per non avere il solito, schifosissimo effetto letterbox oppure, ancora peggio, il taglio della scena sui lati....
Che dire, un genio perfezionista....
http://www.archiviokubrick.it/risors...asteringK.html
L'esatto contrario di quello che si fa oggi girando in 2.35:1 ma con mire per il 16:9 se non addittura il 4:3.Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
I passaggi TV pagano molto.
Comunque sia questa edizione in HD io me la prendo.
Ciao.
E IO GODO! E' proprio la Kubrick collection che aspettavo più di ogni altra cosa in alta definizione. Speriamo che questa volta sia "buona la prima!" :(Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
_____________
nota del moderatore:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Allora ricordavo decisamente male...mi pareva che fosse stato l'esatto opposto, cioè che Kubrik avesse girato il film in 16:9 ma con una mascherina per i 4:3 e che a causa di questa "doppia cornice" si fosse incasinato e nella versione a 16:9 apparissero "fuori campo" proprio per questo motivo...in pratica mi ricordavo l'esatto contrario di quello che è avvenuto!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da BARXO
Grazie per la delucidazione!
Certo, però, che anche Kubrik...preferire i 4:3...va bene "la vecchia scuola"...però... :D
Mi sembra che una cosa non sia stata chiarita:questa collection uscira' anche in Italia o per adesso e' una prerogativa USA,ossia in lingua originale?
Entro un paio di giorni dovrebbe uscire il comunicato stampa con tutti i dettagli completi, per ora per l'uscita nel mercato statunitense si sa che:
- esce il 23 ottobre
- sicuramente edizioni separate e forse anche cofanetto
- uscita contemporanea di dvd, bd e hddvd
- Full Metal Jacket verrà realizzato nuovamente vista la scarsa edizione riservata all'hddvd e al bd
- Lolita e Barry Lindon... boh?!? sembra non esserci traccia di questi due pur essendo Warner come gli altri titoli annunciati
vediamo a breve il comunicato Warner e eventuali date per l'Europa
ANTICIPAZIONE SUI CONTENUTI SPECIALI:
2001 Odissea nello spazio
Commento audio Keir Dullea e Gary Lockwood
Trailer cinematografico
2001:The Making of a Myth (doc. di Paul Joyce)
Standing on the Shoulders of Kubrick:The Legacy of 2001
Vision of a Future Passed:The Prophecy of 2001
2001 odissea nello spazio:A Look Behind the Future (raro doc. del 1967)
2001:FX and Early Conceptual Artwork
Look:Stanley Kubrick!
Intervista audio a Kubrick
Arancia Meccanica
Commento audio di Malcom McDowell e Nick Redman
Trailer cinematografico
Still Tickin':the Return of Clockwork Orange
Great Bolshy Yarblockos! Making A Clockwork Orange
O Lucky Malcolm! (doc. di Jan Harlan)
Shining
Commento audio di Garrett Brown e John Baxter
Trailer cinematografico
The Making of the Shining (doc. di Vivian Kubrick)
View from The Overlook:Crafting the Shining
The Visions of Stanley Kubrick
Wendy Carlos, Composer
Full Metal Jacket
Commento audio di Adam Baldwin, Vincent d'Onofrio, R. Lee Ermey e Jay Cocks
Full Metal Jacket:Between Good and Evil
Trailer cinematografico
Eyes Wide Shut
Commento audio di Sydney Pollack e Peter Loewenberg
Trailer cinematografico e spot TV
The Last Movie:Stanley Kubrick and Eyes Wide Shut (doc. di Paul Joyce)
Lost Kubrick:The Unfinished Films of Stanley Kubrick
Discorso di accettazione del premio DGA D.W Griffith
Interviste a Tom Cruise, Nicole Kidman e Steven Spielberg
Il problema è che stando alle voci che circolano, quasi sicuramente i commenti audio NON saranno sottotitolati in italiano...