Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2242.html
Gli amici della rivista Tutto Digitale hanno appena pubblicato su web un'anteprima del test sul lettore Blu-ray Disc Sony BDP-S1 che è piuttosto interessante e che anticipa alcuni dettagli
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Questo puo' anche voler dire che di uscire con contenuti video in deep color nemmeno ci pensano e che anche per l'audio e' probabile che la stragrande maggioranza di film sia in normale DD o DTS ....
-
d'accordo.
Ma è anche possibile che il vantaggio der "dippe color" non sia ancora tangibile, neanche per i lettori dotati di HDMI 1.3.
Ed è anche probabile che, ammesso e non concesso che i vari Dolby TrueHD e DTS HD Master utilizzino una compressione lossless, allora non dovrebbe cambiare nulla se la decompressione sarà effettuata nel lettore o nell'ampli.
A questo punto, io mi concentrerei più sulla presenza di eventuali strumenti di bass-management, uscita a 24p e qualità generale delle operazioni di decodifica video e qualità video più in generale.
Per quanto riguarda i lettori Sony, Pioneer e Panasonic, personalmente sono interessato molto più alle differenze costruttive e a verificare tutte le differenze di costo che ci sono tra i vari prodotti e grazie alla collaborazione con Tutto Digitale, quando apriremo "come una cozza" il BD-PS1, avremo sicuramente qualche elemento in più ;)
Emidio
-
Credo a questo punto l'importante sia poter usufruire della 24P e delle nuove codifiche audio in HD visto l'arrivo imminente dei nuovi sintoampli.
Ho il forte presentimento che la PS3 resterà il miglior lettore BR col miglior rapporto qualità/prezzo per un bel po' :rolleyes:
-
Mha, resto convinto che aver preso un 7001 sia stata la migliore scelta che potessi fare, in pratica ancora nessuno ha potuto davvero sentire una nuova codifica suonare...Al momento il pcm basta e avanza...