Sono indeciso tra due videoproiettori, avete consigli da darmi ?
Scusate l'ignoranza.
:D
Visualizzazione Stampabile
Sono indeciso tra due videoproiettori, avete consigli da darmi ?
Scusate l'ignoranza.
:D
HD 70 senza dubbio. !
scusami ancora,mi dici perche' meglio l'optoma?da quel poco ke ne so' i dlp hanno il difetto del rainbow,mentre il gli lcd non hanno un contrasto ottimale..tra i due difetti sopporterei di piu' il rainbow(sempre ke non sia eccessivo)ma dall'esperienza del mio 1 videoproiettore(un targa dlp di fascia bassa)ke gia' non si notava quasi,l'hd 70 non dovrebbe dare problemi essendo superiore..per favore appena puoi risp,ciao e grazie ancora!
L' HD70 è un ottimo prodotto dalla qualità prezzo insuperabile,
in questa fascia di prezzo i DLP in questo momento sono un gradino sopra
agli LCD, che purtoppo lamentano ancora difetti gravi come il VB il nero
poco profondo e un contrasto molto basso. (parlo dei720P)
da quello che dici soffri pochissimo di raimbow vai tranquillo sull'optoma,
il piccolo penny non è malaccio ma il DLP in questione è meglio e non di poco.
Mandi.
vedo ke sei sicuro di quel ke dici....allora devo pensare che tu abbia l'optoma?spero solo di rimanere esterefatto nel usarlo x vedere film e videogiochi!!!grazie ancora x la tua pazienza micio..ho paura di dar fastidio,ma voglio rassicurarmi!!
Occhio però, a prescindere dal VPR, nel topic di là (quello chiuso) indicavi una base di 3.20 metri.... ne sei sicuro?
Io uso un 2.70 col Mitsu HC3100 e già è molto grande e avvicinandoni vedo i pixel.... 3.20 mi sembra un base mostruosamente troppo larga
Che ne dite?
Abbiamo parlato degli LCD che "lamentano ancora difetti gravi come il VB il nero poco profondo e un contrasto molto basso. (parlo dei720P)" e del raimbow non ne parliamo?
Non so se non ne sono soggetto io, ma nell’HD70 non lo noto.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Sarà grazie alla ruota è a 7 spicchi e la conseguente velocità di rotazione? Credo che questo disturbo si verificasse maggiormente con proiettori di generazioni precedenti.
Ho grande nemo :ave:Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Certo che ne parliamo:D
Ma l'amico ha detto di non soffrirne;)
Quindi....................
Ma se ora mi dite che vuol fare una base di oltre 3mt :rolleyes:
credo che il prob non sia un LCD oppure un DLP,
ma quello di avere un VPR più luminoso e con matrice più risoluta (1080)!!??
Non credo che il piccolo optoma sia in grado di gestire schermi così grandi in maniera ottimale, fossi in te rivedrei bene i parametri VPR.
Ciao.
magari x questo problema,anke non essendo a 1080p potrebbe andare meglio l'ultimo panny 100 visto che da quello che ho sentito e' dotato di lens-shift ed il nero e' molto superiore rispetto ai modelli precedenti....dico questo sempre da quel po' che ne so'...tu ke dici?grazie
Se quello della superiorità degli LCD sui DLP poteva essere un discorso valido fino a un paio di anni fa, adesso non ne sarei più così convinto: il nero dell'AX100 non sarà profondissimo, ma è più che ottimo. Il VB invece è completamente assente. Il contrasto... credo che tu non abbia mai visto un AX100 ben tarato. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Potrebbero sembrare commenti di parte, dato che possiedo l'AX100 da ottobre dello scorso anno, ma in realtà si tratta di considerazioni espresse in parecchie prove che si trovano anche online. Tenete presente che prima di questo vpr avevo un DLP, e quindi posso dire di apprezzare entrambe le tecnologie.
Dell'AX100 ci sarebbero poi da segnalare lo zoom 2x, il lens shift verticale e orizzontale, una ottima colorimetria "out of the box"... questo senza nulla togliere all'Optoma, anche quello ottimo proiettore (ma personalmente preferisco il Panny di gran lunga).
In generale, ovviamente IMHO, trovo l'immagine dell'LCD più riposante rispetto a quella del DLP.
In effetti il tuo commento è di parte ! :D
Non vedi il VB nel 100!!?? :eek:
Ma perpiacere non venirmi a raccontare una cosa del genere
che sai benissimo essere falsa!
Il VB è scomparso con l'arrivo delle C2fine e non mi pare che nel 100
ci siano montate le ultime matrici di mamma Epson, Cmq forse il tuo Vpr
è l'unico 720p sulla terra a non soffrirne:rolleyes:
Per il discorso del nero.........lasciamo perdere è meglio!!!
Contrasto idem come sopra.
Per finire l'HD70 si trova a 950€ contro i 1100 del penny.
Ma come si dice.............ogni scarrafone è bello a mamma sua;)
Per tornare in topic, Lian, devi capire che 3 e passa metri di base sono troppi per entrambi i VPR, non è che non funzionano è solo che ti restituiranno un'immagine piatta e poco contrastata.
Le soluzioni sono 2:
1-Cambi direzione sul VPR
2-Diminuisci ad un massimo 2,5 mt la base delle schermo, che IMHO sono sempre troppi per questi 2 low level.
cmq secondo me sono buoni entrambi,la migliore cosa e' vederli accesi ma al buio,perche' ho visto solo il panny a mediaworld con tante luci accese collegato con 1 dvd samsung in hdmi con il film natale a newyork..devo dire ke colori e risoluzione ok,ma forse a causa delle luci lo vedevo come sfocato e senza contrasto....forse x questo mi ha deluso 1 po'.ma devo vederli entrambi al buio!!
al dire il vero c'e' anke il sanyo plv-z5 ke mi gasa piu' del panny leggendo che ha il conrasto 10000....mah chisa'
(cmq per quanto riguarda i full hd,costano ancora troppo)
grazie ragazzi!
Se ti leggi l'immenso 3D sull'AX100, vedrai che nessuno parla di VB, come del resto non ne parlano le varie prove che sono state fatte in giro per il mondo e che trovi on-line. Se parliamo del PT-AE100 di qualche anno fa allora sì, il VB era presente, ma sull'AX100 proprio non esiste, e non si tratta solo del mio modello.Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Livello di nero: premesso che il nero assoluto non esiste neanche al cinema, l'AX100 raggiunge un ottimo livello pari per esempio ad alcuni modelli della Infocus. Ovviamente, si parla sempre di proiettore tarato in maniera adeguata.
E' naturale che ci siamo dei limiti: in questi giorni sto tarando un DreamVision DreamBee che ha un livello di nero straordinario, praticamente come quello di un CRT. E' anche vero che stiamo parlando di un vpr da 7000 e passa Euro. :)
Contrasto: idem come sopra.
Se poi vogliamo parlare di facilità di installazione, allora rispetto all'Optoma non c'è proprio storia.
A proposito del fatto che io racconti cose false, forse prima di parlare dovresti andare a vedere un AX100 in confronto diretto con un HD70: da come scrivi, in particolare a proposito del VB, mi dai l'impressione di non avere mai visto dal vivo l'AX100, oppure di averne visto uno difettoso.
Considera che se posso tollerare il rainbow dei DLP, il VB degli LCD mi fa letteralmente diventare matto: è il motivo per cui il PT-AE700 non è entrato nel mio impianto, e per lo stesso motivo ho preferito un Infocus a un PT-AE900 (che comunque aveva un VB molto ridotto). Se ho preso l'AX100, è proprio perchè su questo modello il VB semplicemente non esiste.
Ultima considerazione a proposito del mio commento di parte: avendo avuto in prova sia l'AX100 che l'HD-70, non sarebbe stato un problema per me scegliere quest'ultimo: semplicemente, ho preferito quello che mi restituiva un'immagine secondo me più soddisfacente e -soprattutto- riposante.
Ovviamente, parliamo sempre di proiettori regolati a dovere: se ti interessano le varie curve del mio AX100 dopo la taratura con il colorimetro e con HCFR, le trovi qui, mentre qui trovi quelle con il DeltaE ulteriormente migliorato sul range 10-30 IRE.
Infine, per il discorso della base dello schermo, ho provato l'AX100 fino a 2.30mt di schermo e l'immagine restituita è ottima. Per l'HD-70 non sono andato oltre i 2 mt, ma non perchè non ce la facesse, solo perchè il test era stato fatto con uno schermo di quelle dimensioni.
W l’Europa: l’ho comprato settimana scorsa :DCitazione:
Originariamente scritto da Micio
1 x Optoma HD70 695,79 €
1 x RGB / YUV Cinchkabel High Quality 25,20 € - Kabellänge:10m