Delusione Arena di Verona...
Ciao,
sabato ho finalmente coronato un piccolo sogno che perseguivo da un po' di tempo, ovvero assistere ad un'opera nella splendida Arena di Verona, e precisamente la Turandot.
Dopo un viaggio di 800 Km e i 120 Euro per la poltrona pero' ho avuto una delusione che non mi aspettavo di certo.
Scenografia spettacolare...ma non si sentiva nulla!
Ne' orchestra e pochissimo le voci, forse per colpa di un leggero vento contrario.
A questo punto chiedo: e' cosi' improponibile pensare di amplificare la scena di un'opera?
Perche' io sinceramente dopo quest'esperienza ci pensero' due volte prima di tornare a vedere un'opera, almeno all'aperto!
Non mi linciate..
Re: Delusione Arena di Verona...
Citazione:
Guido310 ha scritto:
Ciao,
sabato ho finalmente coronato un piccolo sogno che perseguivo da un po' di tempo, ovvero assistere ad un'opera nella splendida Arena di Verona, e precisamente la Turandot.
Dopo un viaggio di 800 Km e i 120 Euro per la poltrona pero' ho avuto una delusione che non mi aspettavo di certo.
Scenografia spettacolare...ma non si sentiva nulla!
Ne' orchestra e pochissimo le voci, forse per colpa di un leggero vento contrario.
A questo punto chiedo: e' cosi' improponibile pensare di amplificare la scena di un'opera?
Perche' io sinceramente dopo quest'esperienza ci pensero' due volte prima di tornare a vedere un'opera, almeno all'aperto!
Non mi linciate..
Dove eri seduto? in platea? mi sembra molto strano. io ci sono stato almeno 4 volte (abito a 500 metri :D ) e non mi e' mai successo... (sempre in gradinata pero'). sia con l'aida (senza amplificazione), sia con concerti rock (l'ultimo; Bjork, bellissimo) si e' sempre sentito in maniera strepitosa....
potrebbe sembrare strano ma una
amplificazione leggera , cosi detta di supporto , in condizioni difficili come nel caso dell'arena , puo anche venire usata , sempre che il services tecnico sia dotato di impianti e tecnici all'altezza della situazione
Non e' facile amplificare un'opera , senza che gli spettatori se ne accorgano , ma non e' nemmeno impossibile , ed in passato all'arena di verona e' gia' stato fatto con successo
Re: potrebbe sembrare strano ma una
[QUOTE]lus ha scritto:
[SIZE=1][I]amplificazione leggera , cosi detta di supporto , in condizioni difficili come nel caso dell'arena , puo anche venire usata , sempre che il services tecnico sia dotato di impianti e tecnici all'altezza della situazione
Non e' facile amplificare un'opera , senza che gli spettatori se ne accorgano , ma non e' nemmeno impossibile , ed in passato all'arena di verona e' gia' stato fatto con successo
Se ricordate l'ultimo spettacolo di musica classica trasmesso in televisione ed avvenuto durante l'ultima festa della republica nei giardini di montecitorio , l'intero gruppo orchestrale e dei cantanti era completamente microfonato per due distinti motivi : la trasmisione in diretta tv e l'amplificazione in loco attraverso un potente e completo impianto dotato di cluster sospesi e di subwoofer a terra , ben visibile durante le riprese televisive