come titolo..sono indeciso tra questi due modelli...che mi dite? naturalmente 360 in vga ps3 su hdmi.
Visualizzazione Stampabile
come titolo..sono indeciso tra questi due modelli...che mi dite? naturalmente 360 in vga ps3 su hdmi.
Presto detto...
malgrado il Sony sia dotato di un processore d'immagine migliore (Bravia Engine) rispetto al Samsung (DNI-e) visto il tuo utilizzo è di poco interesse...
quindi buttati sul SAMSUNG R8 che ha tempi di risposta un po' inferiori (soprattutto con il game mode attivo) ed è mappabile 1:1 sia su VGA che su HDMI (SONY solo VGA)...
il fatto che sony (presumo anche il 32 v2500 a questo punto) mappi 1:1 solo in vga e non in hdmi ha una qualche importanza per collegarci una ps3???Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
mi sembra assurdo che la loro console possa soffrire se collegata in hdmi al loro lcd no?????
Sugli LCD (o più in generale su tutti i display dotati di pixel a matrice fissa) la resa con un segnale che dia corrispondenza 1:1 con lo schermo, non costringendo a nessuno scaling, da sicuramente i risultati migliori...
ci sono da fare comunque due precisazioni:
1) lo scaling del segnale in entrata a 720p o 1080i della PS3 su di uno schermo WXGA (1360x768) da risultati comunque buoni...
2) al momento la PS3 non supporta la risoluzione WXGA, quindi la mappatura 1:1 su HDMI risulta più utile per l'Xbox360 Elite in uscita europea per questo inverno...*
*Non va esclusa comunque l'eventualità che con prossimi aggiornamenti del firmware la nuova console Sony supporti anche la risoluzione 1360x768 e quindi che la mappature 1:1 su HDMI risulti molto utile...
ci sono prove (test) su internet del fatto che il game mode migliori il tempo di risposta?Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
Leggende "metropolitane" dicono che con il "Game mode" attivo i tempi di risposta Grey to Grey si abbassino a 6 ms, tuttavia più verosimilmente credo che con questa opzione si imposti il televisore con una gamma di colori e tonalità che favoriscano tempi bassi di "responce time"...Citazione:
Originariamente scritto da noise0
omunque le play 3 collegate in hdmi ai sony sembra un 1:1 anche se non lo e'..nel senso l'overscan mi sembra non sia presente
Che io sappia (se le cose non sono cambiate ultimamente), la PS3 via HDMI da solo la 1280x720 (720p) o la 1920x1080 (1080i/p), cioe' su un HD Ready da 1366x768 non verra' mai mappata 1:1 via HDMI (a meno che non esistano TV che mappano 1:1 la 720p lasciando dei bordi neri a fare da cornice intorno). Gli HD Ready che mappano 1:1 sull'HDMI (ma anche sul VGA) lo fanno solo per la res nativa della TV ovvero 1366x768 (oppure 1360x768). Sui FullHD il discorso cambia.Citazione:
Originariamente scritto da Nazucao
esatto..dico solo che le ps3 collegate ai vari sony 32v2500 nei loro stand a 720p in hdmi non hanno overscan..non ci sono bande..penso semplicemente ci sia un ottima distribuzione delle proporzioni..
Anch'io ho solo risposto alla domanda specifica di Nazucao :D Sul resto della discussione non mi pronuncio, non avendo visto le TV in azione dal vivo. Comunque, l'overscan lo si nota solamente visualizzando un'immagine di cui si ha il riferimento non overscannato, ovvero ad esempio il desktop di un PC. Se non si sa com'e' l'immagine di un gioco nella sua totalita', non overscannata, credo che non si potra' mai sapere con assoluta certezza se c'e' o no overscan. A meno che i menu' della TV non dicano esattamente se c'e', e in che percentuale, overscan.