Realizzazione nuovo Impianto Home teather: consigli
Salve a tutti, apro questo thread perchè ho bisogno dei vostri consigli per la realizzazione di un nuova sala home teather e conseguentemente per la scelta dei diffusori da utilizzare.
La stanza in cui dovro realizzare il nuovo impianto è di circa 16 mQ, rettangolare con pavimento in parquet e tetto con controsoffito in cartongesso; l'altezza del tetto è di 2,70 Metri.
Per quanto riguarda l'amplificazione utilizzero:
Harman kardon DPR 1005 (utilizzato solo come pre multicanale)
Finale Aeron A-07 (7 canali separati)
mentre per quanto riguarda le sorgenti non sò ancora se utilizzare un lettore dvd o un HTPC.
Attualmente dispongo di questi diffusori:
B&W CDM 1NT
Acoustic Energy AE 109
Acoustic Energ Aegis EVO centre
Utilizzati attualmente come frontali, surround e centrale nel mio attuale impianto. Molto probabilmente venderò tutto o li darò in permuta per l'acquisto di altro materiale. Ho gia realizzato l'impianto elettrico e il passaggio dei tubi per i surround da parete nell'ottica di realizzare un 6.1 (due surround laterali più il back surround centrale) ma posso comunque ancora modificare il tutto realizzando un 5.1 o un 7.1
Vado con le domande:
1)Non ho mai ascoltato le Klipsch, ma leggendo tutte le varie discussioni sul forum sembra che siano i diffusori più adatti per l'home teather; Avevo pensato ad un impianto Realizzato così:
Frontali: Klipsch RF7
Centrale Klipsch RC7
Surround: Klipsch RS7
Back Surround: Klipsch ?????
SUB: ??????????
1)secondo voi le Klipsch RF7 andrebbero bene in questo ambiente relativamente piccolo? o dovrei andare su qualcosa con un impatto minore?
2) In base alla grandezza della stanza posso realizzare un 7.1 o è meglio rimanere sul 5.1 o 6.1?
3) Un subwoofer basta oppure meglio due più piccoli posti sugli angoli opposti della stanza?
4) Per i surround mi consigliate i diffusori dipolari (come gli RS7) o vado sui classici da scaffale?
Spero nei vostri consigli, visto che un lavoro di questo tipo non ho intenzione di smantellarlo nel giro di uo o due anni....
Grazie anticipatamente a tutti quelli che parteciperanno alla discussione.;) ;) ;)