Ciao,
qualcuno ha provato il DTS Connect presente sulla nuove motherboard Gigabyte con chipset P35?
Basta avere il Realtek ALC889A per poterlo utilizzare oppure serve un apposito chip?
Ciao,
Jok
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
qualcuno ha provato il DTS Connect presente sulla nuove motherboard Gigabyte con chipset P35?
Basta avere il Realtek ALC889A per poterlo utilizzare oppure serve un apposito chip?
Ciao,
Jok
...naturalmente intendevo la codifica hardware DTS in tempo reale. Nessuno l'ha provata? Ovvio che non è da utilizzare per i formati già supportati dal pre che abbiamo a valle ;)
Ciao,
Jok
A quanto pare l'argomento non è di interesse... scusate ma come fate a mandare l'audio dei Blu-Ray e HDDVD al vostro vecchio pre che non supporta i nuovi formati audio?
Con DTS Connect si potrebbe fare una decodifica software (es. da PowerDVD) e ricodifica (hardware on the fly) in DTS ES discrete da mandare al vecchio pre via S/PDIF.
Ci sono altre soluzioni oltre a usare le scadenti uscite analogiche dell'HTPC?
Ciao,
Jok
Bah io non credo che riconvertire l'audio così tanto volte dia una qualità così buona... per ora - fino all'arrivo di schede audio/video in grado di trasferire lo stream via HDMI- credo sia meglio usare le codifiche legacy che almeno per quanto riguarda il DTS dovrebbe essere sempre presente anche nelle colonne HD il cosiddetto DTS-core.
Vedi qui per ulteriori info.
Se proprio vuoi convertire il DTS-HD puoi convertirlo in Ac3 in realtime usando ffdshow audio.
Ciao,
fano
Bene, non sapevo che il DTS sarebbe stato comunque presente.Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Sapevo che ffdshow può farlo ma un conto è via software un altro in hardware e per di più in DTS...Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Comunque, che voi sappiate, è necessario solo il chip ALC889A oppure ne serve uno aggiuntivo per avere il DTS connect?
Ciao,
Jok