Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema/2219.html
La major cinematografica e il leader del mercato informatico hanno stretto una collaborazione per la post-produzione e il restauro dei film in 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
4k non è pochino? Mi ricordo che in un'intervista a Storaro, si diceva che dal 35mm si può telecinemare a 6000*3000 in media. Considerando che prima o poi si arriverà al Super Hi-Vision, archiavere tutto in 4k mi sembra limitativo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
4k non è pochino?
NO, oltretutto devi avere anche dove "infilare" questi dati e come proiettarli.......
-
Bell'iniziativa telecimare tutto a 4k!speriamo solo che in futuro non sia solo la warner a farlo.
Io però ho un problema con il link.A voi funziona?
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
4k non è pochino? Mi ricordo che in un'intervista a Storaro, si diceva che dal 35mm si può telecinemare a 6000*3000 in media.
Quelli della DTS Digital Image (che non sono certo gli ultimi arrivati) dicono che con 4K si raccolgono praticamente tutte le informazioni contenute in un 35mm (l'ho sentito in un documentario di "007 - licenza di uccidere" the best edition).
-
Considerando la qualità media delle copie in 35mm che circolano nei cinema tradizionali, direi che basterebbe già il 2K a stracciare il dettaglio della pellicola, senza considerare gli svantaggi delle ottiche anamorfiche e tutto il discorso sulla colorimetria etc.
Con il 4K si raggiunge (e probabilmente per molti aspetti si supera) anche la qualità delle copie in 70mm: ne parla uno strenuo difensore dell'analogico della prima ora e non per sentito dire ma per aver sperimentato direttamente una proiezione in 4K (proprio Ocean's 13) con proiettore Sony 4K in una sala del Pacific Theater a Los Angeles assieme ad Edoardo Ercoli e Andrea Manuti qualche giorno fa.
Detto questo, non è assolutamente in dubbio la superiore qualità e risoluzione del negativo 35mm rispetto al 4K. Ma si sa benissimo che nelle sala non viene proiettato il negativo. Il negativo viene utilizzato per girare il film.
Per questo motivo, ripeto che il 4K non solo è più che sufficiente ma addirittura sovradimensionato se pensiamo alla attuale qualità delle copie 35mm.
Di tutto questo e molto altro riparleremo molto presto su AV Magazine
Emidio
-
Ne sa sempre una più del diavolo il buon Emidio...
-
Grazie per la risposta esaustiva, Emidio.
Quanto alla qualità videoproiettata, siamo d'accordo. 4k secondo me non sono tantissimi per quanto riguarda l'archiviazione. La prima telecinemata dal negativo potrebbe essere fatta con una risoluzione superiore, giusto per essere sicuri per il futuro.