Visualizzazione Stampabile
-
Dinky Toys
Mio figlio ha trovato in libreria i volumi di Spazio 1999, da lì a raccontargli le storie di quand'ero piccolo il passo è stato breve :D
Inevitabilmente siamo finiti in studio a recuperare i mitici modellini della Dinky Toys, e già che c'ero ho fatto qualche scatto.
I due Eagles e l'Enterprise sono del 79 e li ho acquistati a Londra, gli altri sono tutti "italiani" :p e più "antichi", l'Intercettore risale ai primissimi '70. Di UFO avevo anche il mitico cingolato Shado, ma purtroppo è andato perso nei vari traslochi fatti.
Il Millennium Falcon non è della Dinky Toys, ma della Kenner (americana ma "made in Hong Kong") ed è dell'80.
Una nota di merito a chi indovina che modello è quello verde tra l'Enterprise e l'Eagle Transporter ;)
byezz
p.s. che nostalgia!! voglio tornar bambino :(
-
Ragazzi, poteva non piacervi "Spazio 1999", ma queste astronavi erano davvero eccezionali! :cool: :D ;) :p
-
Infine qualche modello "vero", compreso il Phantom, lo Zero e lo Spitfire. Anche in questo caso, nota di merito :p a chi indovina il quarto aereo ;)
byezz
-
uhmm dalla foto non si riesce a capire molto bene (e la mia memoria sugli aerei della WW II inizia a vacillare) ma direi un P-51
ma una foto più ravvicinata e da altra angolazione (che permetta di vedere meglio la parte bassa della fusoliera :p) potrebbe togliermi il dubbio (se ci fosse la presa d'aria del radiatore per raffreddare l'olio sarebbe questo ;))
Una volta anche io ho provato a fare dei modellini ma alla fine li facevo in fretta e furia... anche se i 400 pezzi del guship AC-130U Spectre hanno messo a dura prova la mia pazienza (per darvi un'idea era largo come un marquee e per farlo passare dalla porta dovevo inclinarlo :D)
-
Fuochino ;) ... ma non è un Mustang :D
Per le foto hai ragione, d'altra parte c'è la (giusta) limitazione dei 50 k.
Infine non si tratta di modellini autocostruiti (anche se ne ho fatti a decine anche di quelli :D), ma dei famosi modelli in metallo pressofuso della Dinky Toys inglese.
Un pezzo di storia dell'Occidente, praticamente :D :p
byezz
-
E' un Corsaire.
Ciao. Aurelio
-
Acqua :D
Il "Corsair" (senza la "e") gli assomiglia, come puoi vedere qui:
http://utenti.lycos.it/AEREOFAN/allied/corsair.html
Ma ancora non ci siamo ... quasi quasi a chi indovina metto in palio il "famoso" DVD del castoro "Don Chuck" :p ;) :D
byezz
-
è ancora valido il concorso?
direi un P47 Thunderbolt allora (ero indeciso tra mustang e thunderbolt ma per il cupolino a goccia propendevo di più per il mustang, oppure sarà per la omonima matrice dlp :p, certo che una foto più ravvicinata avrebbe aiutato ;))
-
Bingo!! :)
E' proprio il mitico Thunderbolt :cool:
Alla prossima "convention" ti spetta il castoro :D
byezz
p.s. però ancora nessuno mi ha detto cos'è lo strano mezzo tra l'Enterprise e l'Eagle Transporter .... :confused:
-
uhmmmm accetto con piacere il regalo (anche se non ho difficoltà ad ammettere che tra le centinaia di cartoni che ho visto nei miei quasi 29 anni di vita Don Chuck Castoro si merità la palma di personaggio più odioso/spocchioso/saccente insieme a topolino :)) e magari se per caso durante l'estate ti capita di passare per la riviera romagnola ci si può organizzare per un miniraduno :)
non ho idea invece di quele sia il mezzo misterioso della prima foto, di quelle serie ho solo vaghi ricordi (ai tempi avevo 5- anni che pretendete :p)
-
In Romagna ci sarò sabato prossimo, porto il bimbo a Rimini dai nonni. Normalmente quando sono a RN il solito "tour" sammarinese Comet-Electronics-FreeShop-Audio Marketing non me lo toglie nessuno, magari lo facciamo insieme ... il cellulare dovresti averlo, fatti sentire ;)
byezz
-
Che belli, anche a me viene nostalgia. Adesso vado a casa dei miei e smonto il garage.... ce li avevo anch'io.
Ciao, Fabio.