chi mi aiuta ? ampli integrato e multicanale
Fin dall'inizio pensavo di separare l'impianto stereo da quello ht:D , ma per ragioni estetiche, la moglie rompe:( troppe casse,troppi cavi, devo rinuciare e cercare di fare in questo modo sempre se possibile.:confused:
Posto dietro al divano ho il tavolino Audio/video a 5 ripiani della solid steel. Il vpr hd della sim 2 nella parte superiore, scendendo sky hd e prossimanente ps3, 1 ripiano vuoto, poi lettore copland 823 e in ultimo amplificatore integrato a valvole stereo copland cta 405.
A circa 4.50 dal divano c'è la parete dove proietto con a terra una mensola porta tv ed elettroniche, infatti sopra c'è una crt 29", e lo spazio dove metterò il centrale della sonus faber black .( il cavo del centrale è già passato) e ai lati della mensola due sonus faber concerto.
Successivamente ai lati del divano le due concertino e in ultimo il sub.
In ambito musicale sono pienamente soddisfatto:D , ma ora vorrei passare alla parte ht:confused: e inserire nel ripiano vuoto un sintoamplificatore o un processore finale multicanale hd da collegarci il cenrale, i posteriori e il sub, mentre per le concerto utilizzerei, anche in ambito ht, l'amplificatore stereo...l.che casino.
ho letto che qualche problemino c'è, è fattibile la cosa? sapete indicarmi qualche prodotto e il modo di collegarlo?
Ah dimenticavo che deve avere 2 hdmi in entrata e 1 in uscita e devono essere presenti le nuove codifiche digitali.
La soluzione migliore era separare gli impianti; un sintoampli con le nuove codifiche e un kit oll in one tipo Kef 300.5 e il gioco era fatto :cry: ma non posso.
Esiste qualche prodotto? chi ha voglia di aiutarmi?
Accetto volentieri consigli.
Ciao da la Spezia.
esattamente a catene separate
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ne abbiamo già parlato.
Più volte.
Tu vuoi tenere gli stessi diffusori, giusto? E anche gli stessi finali?
Oppure vorresti pilotare i diffusori in ambito HT con il nuovo sintoampli?
Personalmente ho adottato la soluzione a catene separate (audio 2ch, HT 5.1ch) con gli stessi diffusori e uno switch (manuale o automatico) tra finali e diffusori (2 finali in ingresso, 1 set di diffusori in uscita).
Cerca meglio nel Forum, se ne è parlato davvero.
Esattamente a catene separate :D utilizzando gli stessi diffusori.
Ma esiste uno swich automatico? come funziona? riuscirà ad utilizzarlo mia moglie?
Grazie mille, se vieni dalle mie parti contattami hai un giro in barca omaggio per due persone.
potevo darmi al giardinaggio
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Prima il lavoro: i QUOTE integrali sono vietati. ;)
Poi il piacere: :D
Siamo nella stessa situazione.
vorrei separare con due aplificazioni ma non so se riuscirò.
ora ho ampli copland a valvole e lettore cd 823 e 2 sonus faber concerto. Per la parte ht :confused: .... potrei prendermi un bel diffusore sonoro e il gioco è fatto, oppurre un ampli multicanale, ne basterebbereo 3 di canali, il tutto con lo swicht, oppurre rendo il cta 405 e prendo cva 306 + cva 535 ma cavolo spendo troppo, tu cosa consigli?
Lo sto realizzando su progetto di nordata e con l'aiuto di un amico. E' a-u-t-o-m-a-t-i-c-o. Pilotato dall'ampli che viene acceso (unn per volta ovvio).
Spettacolo fammi sapere
:):):)
Barca? Qualcuno ha detto barca?
Dalle tue parti dove sarebbe? (in MP se vuoi)
A La Spezia, un giro alle 5 Terre in barca .;)
le kef andrebbero benissimo
Citazione:
Originariamente scritto da maestropaolino
...p.s. credo che il giro in barca te lo sia giocato, obi. :D
Dai Obi ti perdono:D