Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/2213.html
Continua il roadshow Epson che porterà il nuovo videoproiettore LCD EMP-TW1000 a piena risoluzione HD presso alcuni dei più esclusivi punti vendita su tutto il territorio italiano
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Citazione:
verrà consegnato un buono sconto dal valore di 300 Euro valevole per l'acquisto del TW1000 entro il 30 Settembre.
Ma....attuabile sul prezzo di listino, o allo street price che ogni rivenditore attua? Vi prego, non fatemi aspettare fino all'11 x saperlo...:D
-
in medio stat virtus........:D
(il listino fortunatamente non tutti lo praticano)
ma non pretendere che ti tolgano lo sconto dal prezzo minimo che puoi trovare in giro......:p
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
ma non pretendere che ti tolgano lo sconto dal prezzo minimo che puoi trovare in giro......:p
Allora aspetterò l'autunno, e acquisterò il nuovo modello con iris a step, nuove matrici, ottica minolta e rumorosità ridotta all'osso! :O
p.s. magari.....:p
-
mi sa che aspetterai oltre l'autunno.......:(
ti conviene togliere il 600 dal mercatino:D :D
saluti
-
Lo sconto - in realtà si tratta di un vero e proprio rimborso di 300 Euro erogato da Epson Italia - viene corrisposto dietro esibilizione dello scontrino fiscale di acquisto, indipendentemente dall'importo.
Detto questo, considerate anche che il prezzo del primo co-buy effettuato sul forum non deve essere considerato come prezzo reale d'acquisto ma un vero e proprio prezzo "sottocosto". Un investimento per le aziende che desiderano che si parli del loro prodotto nei forum di discussione.
Questo prezzo può essere sostenuto per pochi pezzi ma non per tutte le macchine in vendita. Altrimenti il mercato e le persone che ci lavorano, come potrebbero guadagnare?
Emidio
-
x fabio2678
Epson è piuttosto famosa per l'elevata longevità dei propri prodotti e il modello TW1000 non credo sarà una eccezione.
Il fantomatico nuovo modello di cui si parla da qualche settimana, ammesso e non concesso che arrivi prima della fine dell'anno (speriamo di vederlo ad Ottobre al CEATEC in Giappone) non sostituirà il TW1000 ma si affiancherà ad esso ad un prezzo sensibilmente superiore.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Il fantomatico nuovo modello di cui si parla da qualche settimana, ammesso e non concesso che arrivi prima della fine dell'anno (speriamo di vederlo ad Ottobre al CEATEC in Giappone) non sostituirà il TW1000 ma si affiancherà ad esso ad un prezzo sensibilmente superiore.
Ma si tratta del modello equivalente alla versione USA di maggiore prezzo? identico al TW1000 ma venduto con una lampada di ricambio, il supporto a soffitto e un menu predisposto all'intervento di tecnici professionali per la calibrazione?
-
-
ieri sono andato a vederlo da DiPrinzio.. carino...
Le cose che mi hanno colpito di + sono state il contrasto e i colori belli carichi..
Sono andato principalmente per vedere la differenza tra il mio 720p ed un full Hd e sinceramente IMHO non l'ho vista in termini di definizione . . . per ora mi tengo stretto ancora lo zetino... però il nero era davvero nero... e la demo con le immagini dell'australia sono state davvero spettacolare sopratutto l'acqua...
-
Ciao AYAMY
Per quanto riguarda la differenza di dettaglio con un 720p, consiglierò ad Epson di affiancare al TW1000 un modello TW700, altrettanto ben tarato, in modo da sottolineare le evidenti differenze in dettaglio che ci sono tra i due proiettori.
C'è anche da dire che le differenze di cui parlo, mostrate ad esempio da AV Magazine lo scorso anno a Settembre in occasione del Top Audio & Video Show in collaborazione con BenQ Italy (DLP 1080p contro DLP 720P), sono percepibili fino a che la distanza dallo schermo non superi di 1,8-2 volte la base dello schermo.
Emidio
-
in effetti è quello che ho pensato anche io parlandone con un mio amico
Forse Io guardo il Sanyo un pò troppo vicino 3,90 m (mi piacciono le immagini taglianti.. per questo al tempo ho preso il sanyo) ... per un 100 pollici ed essendo lì proposta una configurazione (almeno mi sembrava) con un pò + di distanza... il dettaglio veniva un pò perso .. però il nero ed i colori c'erano tutti considerando anche il fatto che la stanza non era del tutto oscurata...
Mi sarebbe anche piaciuto (ma forse si vuole troppo) provare la differenza tra il BD della PS3 e l'HD-DVD della Xbox 360 (veramente volevo proporre a Di Prinzio di portare la mia 360 con Hd-DVD... ma poi ho visto che su VGA l'epson accettava al max 1280 x 1024 ed ho lasciato perdere.. il confronto sulla carta non sarebbe stato alla pari) :)
PS: l'idea del 720 Vs 1080 è carina... renderà di certo meglio il divario...
perchè la differenza ci deve stare per forza con tutta quella risoluzione in +..
-
Citazione:
Originariamente scritto da AYAMY
Mi sarebbe anche piaciuto (ma forse si vuole troppo) provare la differenza tra il BD della PS3 e l'HD-DVD della Xbox 360 (veramente volevo proporre a Di Prinzio di portare la mia 360 con Hd-DVD... ma poi ho visto che su VGA l'epson accettava al max 1280 x 1024 ed ho lasciato perdere.. il confronto sulla carta non sarebbe stato alla pari) :)
PS: l'idea del 720 Vs 1080 è carina... renderà di certo meglio il divario...
perchè la differenza ci deve stare per forza con tutta quella risoluzione in +..
L'Epson accetta tranquillamente il 1080p in VGA da 360.;)
Pero' a mio parere e' meglio collegarlo in component.
Tra 720 e 1080 c'e' un abisso...te lo dice uno che e' passato da un 720 (panny 900) ad un 1080 (epson tw1000).
Chiaramente ho cambiato lo schermo per avere i benefici del full-hd.
Base di 2,2 metri da 3,80 metri di distanza visione.
Allora si che cominci a vedere la differenza....;)
Ciao.
-
Citazione:
ho visto che su VGA l'epson accettava al max 1280 x 1024 ed ho lasciato perdere
Citazione:
L'Epson accetta tranquillamente il 1080p in VGA da 360
bhè questo è quello che avevo letto su Af digitale... mi sembrava un pò strano .. meglio così...
PS. il mio schermo è appunto 100" e tra il 720p ed il 1080 non c'ho visto tutta la differenza che mi sarei aspettato...anzi
poi ovviamente de gustibus..forse come ha detto The Boss... un confronto diretto tra il 720 ed il 1080 mi avrebbe mostrato la differenza...
comunque a me l'immagine piace particolarmente tagliente.. sarà forse che usavano un settaggio diverso da quello che avrei fatto io...(appunto lievissima senzazione di pixel quasi visibile.. non so se sono riuscito a spiegarmi bene)... fatto sta che la cosa che le cose che mi hanno colpito di + sono state colore , contrasto nonchè alcune chicche che anche se le sarei andate ad usare una tantum durante la vita del proiettore.. mi sono piaciute molto .. come l'immagine sempre a fuoco mentre si cambiano le dimensioni dello schermo..o il codice riferimento per il settaggio video... features carine...
-
Citazione:
Originariamente scritto da AYAMY
PS. il mio schermo è appunto 100" e tra il 720p ed il 1080 non c'ho visto tutta la differenza che mi sarei aspettato...
Io la differenza tra il mio vecchio VPR 720p (panny 700) e il nuovo 1080p l'ho notata.. ovviamente molto di più sui media HD..
Ma, sicuramente, gran parte del miglioramento che ho avuto il piacere di rilevare è dovuta al progresso tecnologico dei proiettori LCD: maggiore contrasto, nero più profondo, nessun difetto evidente (tipo vertical banding...).