Un consiglio, visto che avete contagiato!!! (lunghetto)
E' da un po' che curioso in questo forum ed è da molto più tempo che sogno di avere un videoproiettore in casa! Ho provato a farmi un'idea leggendo, non senza difficoltà, gli articoli e i messaggi di questo forum e ora trovo il coraggio di postare anch'io un messaggio, per avere la spallata finale che mi farà crollare nell'abisso infernale dei contagiati. Correggetemi, please:
- non mi posso permettere un tritubo, il top nel campo dei VP, perché costa troppo e perché non amo comprare usato;
- con 2000 euro, anche meno, si può comprare un LCD o un DLP capace di regalare delle belle soddisfazioni. Qui si aprono 3 alternative: X1, Panny 300 o Sanyo Z1.
Allora, visto che bisogna vedere prima di acquistare, ieri sono entrato in un bel negozio di Roma e ho visto i primi due della serie. Primo dubbio: o c'era qualcosa di strano, oppure l'X1 andava moolto meglio del Panny a mio modestissimo parere (i due VP erano collegato in S-Video e nulla vi so dire dell'HW alle spalle). Tornerò in un altro negozio per avere conferma della mia impressione e per vedere questo rainbow che sembra affliggere il DLP.
Vengo però alle domande:
1) ho un player economico, un Pioneer 454. Sento tanto parlare di uscite component che probabilmente il mio 454 non ha. Però ha sicuramente un'uscita RGB. Come dovrei collegarlo, ad un X1 o ad un Panny 300?
2) La stanza misura 3 metri e mezzo. Con il Panny avrei un'immagine di quasi 2 metri di base, con l'X1 di 165 cm. Può essere una discriminante per l'acquisto? Visto che per le mie finanze 1800 euro non sono pochi, vorrei vedere in proporzione... ;-)
3) infine il maledetto rainbow che non ho visto (in 10 minuti...) ma che so che esiste. Esiste un modo per attenuarlo?
4) infine, possibile che il panny fosse così inferiore, ai miei occhi da profano? La visione non è stata in parallelo...
Beh, insomma, datemi una parola di conforto per favore!!!
Ciao e grazie
Roberto
Re: Un consiglio, visto che avete contagiato!!! (lunghetto)
Citazione:
Roberto65 ha scritto:
- non mi posso permettere un tritubo, il top nel campo dei VP, perché costa troppo e perché non amo comprare usato;
- con 2000 euro, anche meno, si può comprare un LCD o un DLP capace di regalare delle belle soddisfazioni. Qui si aprono 3 alternative: X1, Panny 300 o Sanyo Z1.
Allora, visto che bisogna vedere prima di acquistare, ieri sono entrato in un bel negozio di Roma e ho visto i primi due della serie. Primo dubbio: o c'era qualcosa di strano, oppure l'X1 andava moolto meglio del Panny a mio modestissimo parere (i due VP erano collegato in S-Video e nulla vi so dire dell'HW alle spalle). Tornerò in un altro negozio per avere conferma della mia impressione e per vedere questo rainbow che sembra affliggere il DLP.
Vengo però alle domande:
1) ho un player economico, un Pioneer 454. Sento tanto parlare di uscite component che probabilmente il mio 454 non ha. Però ha sicuramente un'uscita RGB. Come dovrei collegarlo, ad un X1 o ad un Panny 300?
2) La stanza misura 3 metri e mezzo. Con il Panny avrei un'immagine di quasi 2 metri di base, con l'X1 di 165 cm. Può essere una discriminante per l'acquisto? Visto che per le mie finanze 1800 euro non sono pochi, vorrei vedere in proporzione... ;-)
3) infine il maledetto rainbow che non ho visto (in 10 minuti...) ma che so che esiste. Esiste un modo per attenuarlo?
4) infine, possibile che il panny fosse così inferiore, ai miei occhi da profano? La visione non è stata in parallelo...
Beh, insomma, datemi una parola di conforto per favore!!!
Ciao e grazie
Roberto
cARO ROBERTO, ti rispondo dal basso delle mie esperienze.
1) l'unico proiettore su quella fascia di prezzo che aggancia il segnale RGB interlacciato Via VGA-SCART pare essere il SANYO Z1 , nessun 300 nessun X1 aggancia tale segnale, pertanto o CAMBI PLAYER o ti arrangi con l' S-VIDEO ( brrrrr )
2) Per le dimesioni delle immagini, considera che il Video proiettore è bello perche' produce immagini GRANDI ! 1,65m sono un po' pochini , l'ideale sarebbe 1,80 - 2 metri di base
3) Non esiste un modo per attenuare il Rainbow, pero' se non lo vedi, sta sicuro che non è un problema !, io lo vedo , ho un x1 ma non mi da fastidio, peraltro è visibile solo in alcune scene e non per tutta la durata di un film.
4) E' possibile è possibile :D :D :D l' X1 è un ottima macchina, molto diversa dal 300 , è un DLP tanto per cominciare, valore di contrasto molto ma molto piu' alto del 300 ed ha come deinterlacer
l'ottimo Faroudja 2200. Di contro è molto + rumoroso del panny.
Scegli in base ai tuoi gusti e alla tua tasca !
:D