Qualcuno ha letto la prova di afdigitale dell'X1?. Io non ho ancora trovato il numero in edicola.
Grazie,
Fabio.
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha letto la prova di afdigitale dell'X1?. Io non ho ancora trovato il numero in edicola.
Grazie,
Fabio.
Perchè è gia in edicola il numero di luglio:eek: :eek: :eek:?
Corro subito ad acquistarlo.
Grazie e ciao
L'anno trattato con un pò troppa sufficienza secondo me.....
MODERATORE: Bodyweb il tuo messaggio è stato editato, dato che nonostante gli inviti e i PM non lo hai fatto.
mazzetta a parte non ne esce troppo bene. non avendolo ancora visto dal vero me lo hanno smontato.
Quindi: vedere poi giudicare.
Caro BodyWeb sei pregato di editare da solo il tuo post, potrei farlo io, ma non lo trovo giusto:mad: , mi costringeresti ad un bel cartellino rosso!Citazione:
Bodyweb ha scritto:
L'anno trattato con un pò troppa sufficienza secondo me... (EDITATO DAL MODERATORE)
Se hai questo genere di idee sei pregato di rivolgerti altrove:mad:
Non mi sembra che l'X1 abbia avuto una recensione negativa su AF.
Sul giudizio finale viene (a mio avviso a ragione) attribuito un peso specifico molto elevato all'effetto arcobaleno che da solo preclude la possibilità di utilizzo a molti appassionati.
Non mi sentirei quindi di censurare l’articolo perché rivolto ad un pubblico indifferenziato di appassionati.
Per quelle persone che l’effetto non lo vedono per nulla il rapporto Q/P potrebbe essere elevato da un 7 ad un bel 10.
Quello che, invece, noto da qualche tempo a questa parte con preoccupante frequenza è la mancanza di “entusiasmo” con cui alcuni recensori affrontano le prove di vpr digitali (vedi ad es. la prova “asettica” dello Z90 su AF o le stringatissime prove su DVHT di proiettori come lo Z1000).
Manuti ovviamente a parte.
Forse vogliono che tutti si abbonino ad HTprojectors:rolleyes: :DCitazione:
Marco ha scritto:
Quello che, invece, noto da qualche tempo a questa parte con preoccupante frequenza è la mancanza di “entusiasmo” con cui alcuni recensori affrontano le prove di vpr digitali (vedi ad es. la prova “asettica” dello Z90 su AF o le stringatissime prove su DVHT di proiettori come lo Z1000).
Manuti ovviamente a parte.
hai un pm
Ma come?! Prima eravate scontenti delle recensioni tutte positive ed ora che in una prova non si legge la fatidica frase: "un pj che vale 4 volte quello che costa", vi meravigliate? :D :D ;)
Scherzi a parte la recensione mi è sebrata molto oggettiva.
Si sono evidenziate le buone qualità del pj in relazione al prezzo ma non si è fatto passare come il nirvana della videoproiezione (effetto arcobaleno, livelo del nero non eccelso, buon equilibrio cromatico ma solo dopo un'attenta taratura e non a livelli troppo bassi di luminosità, dove i neri comprimono troppo)
Non mi sebra che le due rece dell'X1 (AF e HT prjectors) siano così distanti, anche se quella su HTprojectors ad opera del buon Viganet e del super-Manuti è immensamente più accurata ;)
L'unica discrepanza l'ho trovata sull'ingresso VGA: secondo AF da questo ingresso non transitano segnali component interlacciati (infatti la macchina viene fornita con un adattatore component/s-video), su HTprojecors sì.
A dire il vero mi fido più di Andrea, ma forse ho capito male io ;)
Ovviamente è tutto IMHO
Byz
Luigi
Secondo Bob Williams, ingegnere della Infocus, l'unico segnale interlacciato possibile via VGA deve essere 1080i, che qui in Europa non e' ancora disponibile via satellite(pare lo sara' l'anno prossimo) mentre negli USA lo e' gia' con l'HDTV.Citazione:
luny74 ha scritto:
L'unica discrepanza l'ho trovata sull'ingresso VGA: secondo AF da questo ingresso non transitano segnali component interlacciati (infatti la macchina viene fornita con un adattatore component/s-video), su HTprojecors sì.
A dire il vero mi fido più di Andrea, ma forse ho capito male io ;)
Ovviamente è tutto IMHO
Byz
Luigi
Come mai questo post e' ancora visibile, se l'autore non lo edita perche non lo editano i moderatori, mi pare molto scorretto nei confronti di af, ma avete provveduto ad informarli ?Citazione:
Bodyweb ha scritto:
L'anno trattato con un pò troppa sufficienza cut ..
Peppe
Sono d'accordo con peppemar, bisognerebbe togliere la risposta di bodyweb.
L'X1 l'ho comprato più di due mesi fa.
con AF mi trovo d'accordo su tutto
su queste cose no (almeno per l'esemplare in mio possesso):
* il contrasto è molto buono
* la griglia è quasi sempre invisibile tranne in alcune situazioni ad
alte luci dove il dithering mette in evidenza i pixel
* le zone sopra e sotto la matrice sono molto fastidiose
Ciao
Dopo i Talepany stanno arrivando i PaXdaran....
Perchè tutti pensano di aver il miglior proiettore al mondo e si offendono se qualcuno la pensa diversamente ????
L'X1 è un'OTTIMO prodotto SE RAPPORTATO AL PREZZO: oggettivamente và benino, senza infamia e senza lode, ma se per caso soffri di "arcobalenite" fà veramente schifo.
...a mio parere.
Eppure su HTproj. si dice chiaramente che l'ingresso VGA del proiettore accetta segnali component sia interlacciati che progressivi.Citazione:
Mizio ha scritto:
Secondo Bob Williams, ingegnere della Infocus, l'unico segnale interlacciato possibile via VGA deve essere 1080i, che qui in Europa non e' ancora disponibile via satellite(pare lo sara' l'anno prossimo) mentre negli USA lo e' gia' con l'HDTV.
Anzi l'ingresso VGA è stato pure provato con un segnale component interlacciato da Denon 3800...e non penso si trattasse di un 1080i ;)
Forse è una possibilità riservata ai modelli distribuiti in Italia...