[Consiglio] Cam HD, un punto di vista diverso
Dovendo realizzare video in ambito semi-professionale ho bisogno di una videocamera decente, meglio se HD, che visualizzasse almeno il 720p e che sia adatta al video-editing con effetti post-produzione (per questo motivo meglio il progressivo). Il prodotto finito non dovrebbe superare i 15 minuti e dovrebbe essere distribuito via internet.
Dopo aver letto un sacco di discussioni sui pregi delle diverse videocamere HD, mi sono reso conto che spesso si tende ad esasperare difetti del tutto passabili con la conseguenza che valutare pro e contro tra diverse videocamere diventa difficile. Volendo trovare una cam con le caratteristiche migliori ad un prezzo che non sfori troppo i 1000€ , avendo bisogno di un consiglio, invece di chiedervi cosa voglio da una videocamera HD ho pensato fosse più logico scremare le diverse opportunità in base a cosa NON voglio o ritengo superfluo.
In una videocamera ritengo superfluo:
-dimensioni e peso: non mi interessano le compatte, una videocamera non deve sottostare a compromessi. L'uso sarebbe all'80% con tre-piedi fisso e un 20% in riprese a mano non troppo movimentate. Quindi può essere anche relativamente pesante.
-supporto: lascerei perdere scrittura su HD, CD, DVD ecc. Non mi interessa quanto peserà il video non compresso, mi interessa la sua qualità per poi fare video editing con post produzione. Questa consiste in loghi complessi, effetti sulla pellicola ecc, qualche animazione 2d o 3d. Nulla di troppo complesso, sia chiaro. Quindi anche schede perforate se necessario, l'importante è avere una buona qualità in uscita.
-foto: se non fa foto o le fa male non mi importa.
-effetti sulla pellicola: non voglio una cam che applichi dissolvenze, effetti, ecc. Ho già premiere che fa tutto questo. Mi serve solo che abbia un'ottica di qualità, uno stabilizzatore, un sistema che migliori le riprese al buio ecc. Solo effetti utili, via quelli futili che posso ricreare meglio con Premiere.
-frame al secondo: non mi servono cam che registrino a 120 fps o chissà che, bastano i formati più comuni.
-connessioni: mi interessano le basilari, tanto poi devo riversare. Quindi niente roba tipo presa HDMI o simili per attaccare subito la cam al televisore, ecc. Discorso a parte per l'audio, potendo attaccare dispositivi per migliorare l'audio sarebbe meglio.
-visore LCD: non mi interessano visori troppo grossi, se voglio vedere bene cosa sto girando al massimo attacco la cam ad una tv, quindi chissene se il visore è un 2 pollici.
Credo che in questo modo sia più facile scremare le varie offerte, non trovate???