Commutazione della frequenza verticale sui plasma Pioneer
Ciao a tutti, sono in possesso di un monitor al plasma PIONEER PDP 5000 EX, ma quello che riporteò di seguito è un argomento che potrà interessare anche tutti gli altri possessori di altri modelli Pioneer e non solo.
Sul manuale d'istruzioni alla voce "Utili impostazioni di regolazione" c'è la spiegazione della "Commutazione della frequenza verticale di attivazione", valida solo per segnali PAL che recita:
"La frequenza verticale di attivazione dello schermo può venire commutata fra i 75Hz ed i 100 Hz. Scegliete la frequenza di attivazione che meglio si adatta ai segnali ricevuti". A questo punto vorrei chiedervi, ma sostanzialmente qualè la differenza fra 75 Hz e 100Hz e quali miglioramenti può apportare e con quali sorgenti va utilizzata.
Ciao, Antonio.
commutazione della frequenza verticale
Ho come l'impressione, almeno con i dvd, che a 75Hz l'immagina sia più tagliente e a 100 Hz più morbida e luminosa....comunque qualcuno conosce questa differenza nello specifico?:(