Purtroppo ho comprato un crt 100hz
Ciao a tutti e complimenti per l'utilissimo forum.
Dopo 20 anni di onorato servizio si è rotto il mio amato panasonic 28" 4/3 crt.
Ignaro della faccenda spinosa dei 100hz (qui nel forum trattata esaurientemente) ho allegramente acquistato da qualche giorno un 29" philips 4/3 (29PT8521/12) a 100hz.
E' stato un pianto continuo anche perchè la mia antenna analogica non trasmette un segnale ottimale.
Il servizio tecnico philips mi ha detto che mettendo la parabola risolverò praticamente tutti i problemi che ho riscontrato, quantomeno sui canali principali che hanno un ottimo segnale.
Io non so se è verò e non ho tempo di fare la prova perchè tra 3 giorni scade il recesso. Comunque non credo (ma forse mi sbaglio) che il problema delle scie quando ci sono movimenti accentuati si risolverà con la parabola (e per i miei gusti è un'aberrazione insopportabile che mi crea stress nella visione).
Secondo voi, è il caso di tenere questa tv (che ha anche il progressive scan) contando che con il segnale satellitare mi metterò sostanzialmente in pace con il mondo, oppure è meglio recedere il contratto e puntare deciso verso il Panasonic 4/3 50hz TX29PM1D (cinescopio Quantix) che si trova on-line ad un prezzo tra l'altro inferiore al philips che ho?
Il mio desiderio è avere quell'ottima immagine che avevo prima con il vecchio Panasonic, ma non vorrei che i nuovi modelli Panasonic invece di migliorare sono peggiorati.
L'assistenza Panasonic mi ha detto che vado sul sicuro, ma anche l'assistenza Philips mi aveva consigliato di prendere il 100 hz perchè è molto meglio dei 50hz...
Ho visto nel forum che ci sono modelli a 50hz della mivar, samsung, e philips.
Sbaglio nel pensare che il Panasonic 50hz non è certamente inferiore agli altri?
Grazie per l'attenzione
p.s.
Ho dimenticato di dire che io la tv la guardo prevalentemente in "differita" all'orario che voglio, e faccio grande uso del vhs.
Ho una videoteca con centinaia di film registrati in tv (e quindi non certo cristallini) che utilizzo continuamente. Guardandoli con il nuovo Philips mi si sono drizzati i capelli in testa. La definizione dell'immagine è nettamente inferiore a quella che ottenevo con il vecchio tv Panasonic.
Magari utillizzando parabola e un dvd recorder con l'hard disk la cosa forse si risolve. Ma tutti i miei amati film vhs dove li guardo poi?