Per iniziare: HITACHI LCD o INFOCUS DLP??
Sono nuovo del forum: BUONGIORNO A TUTTI!!!
Ho letto molti 3d su questo argomento e penso di avere più o meno capito pregi e difetti.
Sono all'acquisto del mio primo VPR.
Ho visto all'opera l'infocus IN76 in un bellissimo negozio specializzato dove mi è stata data la possibilità di vederlo in salettina apposita etc etc; E mi è piaciuto molto.....davvero molto "cinematografiche" le immagini.
Non sono però riuscito mai a vedere un LCD nelle stesse condizioni in quanto lì (nel negozio) gli LCD non li trattano definendoli di qualità (di immagine finale) inferiore... troppo "falsi" e con colori "poco naturali".
Sono riuscito a vederli solo al MW.........ma con condizioni visive di MW!!! :( e cioè pessime.
Nello specifico ho visto il Sony VPL-HS60 che al MW è venduto allo stesso prezzo dell'INFOCUS IN-76 (quest'ultimo venduto su videoproiettori.it). Poi ho letto un pò di recensioni sull'HITACHI PJ-TX300 e da qui il dubbio. Non tanto sul singolo prodotto ma più in generale sulla tecnologia.
P.S.: Non soffro ne io ne la mia futura moglie del Rainbow.
Grazie e scusate se sono stato un pò prolisso ma spero chiaro