Visualizzazione Stampabile
-
Dreamgirls
Preso e visto ieri sera: che dire.......MOOOLTO BELLO!!!
A dire il vero non sono un grande estimatore dei musicals (anche se
Dreamgirls non è un è un vero e proprio musical), tuttavia questo film
mi ha emozionato e divertito tantissimo. La storia è ben concepita e
molto ben narrata. La colonna sonora (vera colonna portante del film),
è composta da brani originali scritti ed interpretati appositamente per il
film e spaziano dal soul, R&b e blues dagli anni 50 - 60 - 70.
Bellissimi tutti i brani e magistralmente interpretati da Beyonce, dalla
grande Hudson (Oscar meritatissimo) nonchè dallo stesso Murphy e da
Foxx. Tutto il cast è veramente in forma ed il film scorre che è un piacere.
Bellissima la fotografia, i costumi (stupendi) e l'architettura delle locations
in vero stile 60's 70's.
A livello tecnico: audio 6.5 (surround quasi mai utilizzati se non durante
le scene dei concerti). Fronte chiaro e pulito ma un goccio di dinamica
in più non avrebbe guastato.
video: 7.5 molto buono, pulito senza grana. Primi piano definiti e nitidi.
colori saturi e vivaci.
Comunque lo consiglio fortemente; film molto bello e coinvolgente che
non mancherà di farvi ballare, ridere, commuovervi. IMHO il miglio film
degli ultimi mesi.
-
Mi associo in tutto a dmode19.
Consigliato! ::)
-
non per me
io invece l'ho trovato molto deludente...
poca emozione, attori non convincenti, musiche a tratti insulse e noiose, cambi di costume e acconciature così numerosi e veloci da far sembrare il tutto un documentario su come cambiavano le mode col passare nel tempo (provate a contare quante volte bioncè cambia aspetto... perderete il conto :( ).
Eddy Murphy sembra pensare "che cavolo ci sto facendo qui in questa pellicola smielata e pretestuosa?" :rolleyes:
Più che un film una sequenza di videoclip
E preciso che:
a) non ho preclusioni per alcun genere e amo i musical e in generale i film dove la musica è l'elemento portante della storia!
b) io i film USA/UK li guardo sempre in versione originale (il doppiaggio non può che peggiorare le cose...)
Non vorrei sembrare troppo cattivo ma il voto non va oltre il 4/5 su 10
Il paragone più vicino che mi viene in mente per tipologia e ambientazione è "RAY" ( http://www.imdb.com/title/tt0350258/ ) che è decisamente superiore su ogni livello: sceneggiatura, recitazione, musiche etc. etc. Consigliatissimo anche se non un capolavoro ;)
Comunque è bello constatare come i pareri possano essere molto distanti sulle stesso film! Giustamente il mondo è bello perchè è vario :)
-
Si, forse non è un capolavoro, ma non mi pare che sia proprio da buttare.
Le emozioni sono sicuramente soggettive e pertanto nulla si può dire se non che a me ha emozionato.
Non tanto per la storia, ma per le voci (hudson) e per alcune canzoni.
Il film copre un periodo che va dalla fine degli anni 60 agli anni 80.
Credo che la trasformazione del loock fosse assolutamente necessaria.
In conclusione un buon film (senza gridare al miracolo) da vedere soprattutto per chi di quegli anni ricorda il sound.
Nota di merito (e non lo avrei mai detto) ad Eddy Murphy.
Il premio per l'oscar al miglior attore non protagonista lo ha vinto Arkin per Little Miss Sunshine (film che ho apprezzato e segnalato).
Credo però che avrebbe dovuto vincerlo Murphy.
Ad ennesima dimostrazione di come gli oscar seguano spesso strade misteriose
-
Visto ieri sera,
secondo me è un film stupendo, grandi musiche e voci da pelle d'oca
Consigliatissimo
Gabriele