Visualizzazione Stampabile
-
sony xl201
Ho acquistato recentemente un sony vajo xl201, ho provato ad importare una ripresa video collegando direttamente la mia videocamera all'ingresso composit ed utilizzando il software movie maker, ma purtroppo riesco ad acquisire solo le immagini video e non l'audio. Ho ripetuto la stessa operazione sostituendo la videocamera con un videoregistratore ed ho ottenuto lo stesso risultato.
Qualcuno mi puo' aiutare a capirci qualcosa?
Grazie :confused: :D
-
Per compsit cosa intendi?
Perchè non usi l'ingresso firewire? Quello veicola tutti e due i segnali.
Controlla inoltre che non ci sia qualche spunta in moviemaker che esclude la cattura dell'audio.
Enrico
-
Ho aperto Windows movie maker e selezionato la funzione acquisizione video indicando come origine input video l'ingresso indicato come "composito" nel menu' a tenda e per il segnale audio l'opzione "linea in ingresso" , ho collegato la videocamera all'ingresso video 2 situato sul frontale del PC (selezionando altri ingressi non riuscivo ad importare neanche il segnale video).
Ho controllato che l'audio non fosse disattivato e riprovato nuovamente ma ho solo acquisito il segnale video.
Mi puoi spiegare come utilizzare l'ingresso firewire ?
Grazie e ciao
:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da el_tapa71
Mi puoi spiegare come utilizzare l'ingresso firewire ?
Grazie e ciao
:D :D
Scusami ma non riesco a focalizzare il tuo collegamento.
Che cavo stai usando per trasferire i dati? Colleghi alla telecamera un minijack che si divide poi in tre spinotti (giallo per il video, rosso e bianco per l'audio) che vanno al PC? Ho il dubbio che nel tuo caso non ci sia nulla che veicola l'audio. Alle due prese rossa e bianca di fianco all'ingresso giallo devono arrivare i cavetti che veicolano l'audio. Scusa se può sembrare elementare, ma a volte ci si arena di fronte a disattenzioni.
Se ci sono i due cavetti per l'audio, allora potrebbe essere che l'opzione "linea in ingresso" in MovieMaker si riferisca a qualcos'altro e non all'ingresso audio del gruppo "Video2". Ma io non ho installato sul PC MovieMaker, quindi non posso controllare.
Per il firewire deve esserci innanzitutto l'uscita sulla telecamera. Devi poi avere un cavetto apposito per collegare la telecamera alla presa firewire del PC (IEEE 1394). Se il driver è settato correttamente, il PC dovrebbe riconoscere la telecamera e il programma di acquisizione potrà acquisire video e audio senza problemi.
Ciao
Enrico
-
Ho risolto il problema collegando un cavo usb in dotazione alla videocamera direttamente al Pc, avviando Movie Maker il Pc ha immediatamente riconosciuto la telecamera ed ho potuto procedere con l'acquisizione delle immagini video e audio.
Il primo collegamento da me effettuato è quello da te indicato con il mini jack ed i tre spinotti ( video e audio ), la connessione degli spinotti al'ingresso AV2 del PC era a posto, l'ho rifatto per collegare il mio videoregistratore al PC e di nuovo non riesco ad acquisire l'audio. Posso ovviare al problema utilizzando un cavo tipo S-Video???
Ciao Enrico e grazie per la pazienza
:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da el_tapa71
l'ho rifatto per collegare il mio videoregistratore al PC e di nuovo non riesco ad acquisire l'audio. Posso ovviare al problema utilizzando un cavo tipo S-Video???
No. il cavo S-video veicola solo segnali video.
http://it.wikipedia.org/wiki/S-Video.
Controlla ancora che l'impostazione audio di MovieMaker sia corretta. Secondo me "linea in ingresso" non significa che acquisisci l'audio della telecamera.
Credo che "linea in ingresso" si possa riferire all'ingresso del microfono. Guarda se puoi selezionare l'ingresso AV2.
Ciao
Enrico