Visualizzazione Stampabile
-
onkyo 505 cosa sbaglio?
ho appena preso il mio primo HT onkyo 505
ho subito problemi nel collegamento con il digitale terrestre e il decoder sat.
Se li collego tramite i due jack analogici gli altoparlanti non vanno (e infatti nelle istruzioni dicono che non funzionano con gli ingressi analogici). Se li collego tramite l'uscita ottica (unica alternativa disponibile) si sentono solo i canali che trasmettono i ac3 (quindi un paio di canali). Non ho ancora il lettore dvd ma spero che non mi dia problemi
domanda:
ma se voglio usare l'HT col decoder per amplificare i canali normali in stereo non posso?
grazie 1000 a chi mi potrà rispondere.
ciao
Gio
niente ho capito l'errore!
-
mi interessa il 505... potresti fare una recensione... insomma.. vorrei sapere come và....
grazie
:D
-
Mandaci foto e tutto, vogliamo sapere come si comporta sto nuovo Onkyo
-
purtroppo per il momento recensioni non posso farne perchè l'ho appena ritirato (lista nozze) e non ho ancora messo in modo decente gli altoparlanti e neppure ho acquistato un lettore dvd con uscita digitale.
il primo punto negativo che ho visto (ma magari è comune a tutti gli HT) è che non posso utilizzarlo se la mia fonte non ha un'uscita digitale, infatti i due jack analogici posso essere usati solamente con il set di casse B (però dopo aver mondato già 6 casse, non mi va di metterne altre due solo per gli ingressi analogici).
il mio decoder sat utilizza l'uscita digitale ottica solamente per i canali che trasmettono in ac3, questo significa che per i canali che trasmettono normalmente in stereo non posso sfruttare l'ampli.
se mi fate domande specifiche magarie riesco a verificare
bye
Gio
-
giovanni mi sembra molto strano quello che dici.......
il mio ampli sony che è del 99 se entri in stereo (cavetti rosso/bianco) esce in prologic su tutte le casse...... non è che hai messo i cavetti solo su un ingresso esclusivamente stereo???
il 505 ha il dolby prologic II che significa che anche da un normale stereo riesce ad estrarre un "surrogato" di 5.1, mi sembra strano che si comporti come dici tu.....
prova a smanettare con i Dsp ;)
-
purtroppo le ho tentate tutte e tra l'altro è specificato nel manuale di istruzioni: collegamento con cavetto rosso/bianco -> no prologic e, quello che mi fa di più arrabbiare, dovrei mettere due casse aggiuntive per ascoltare l'audio.
a questo punto se mi dici che è un difetto solo dell'onkyo, mi sa di aver preso l'ampli peggiore che potevo scegliere!
-
boh.... ti ripeto che mi pare impossibile....
frose l'ampli è difettoso......
-
GIOVANNI CONTROLLA BENE MI SEMBRA MOLTO STRANO!;)
-
temo che l'onkyo stavolta abbia fatto un sinto con una grave mancanza. Qualcuno che possiede un onkyo può confermare che anche altri modello hanno lo stesso problema?
comunque per conferma ho mandato una mail al produttore chiedendo chiarimenti.
-
Ciao, io ho l'Onkyo TX-SR 504 e non ho riscontrato nessuno dei problemi che hai avuto tu. Ad es. il mio decoder satellitare Skybox è collegato in analogico per quanto riguarda l'audio (cavi bianco e rosso) e funziona perfettamente. Mi sembra impossibile che il tuo ampli non abbia degli ingressi audio analogici anche perchè il 505 è un'evoluzione del mio 504, se non funzionano vuol dire che l'ampli è difettoso.
Spero di esserti stato utile.
-
Ciao, ho l'onkyo 602. Entro normalmente con cavi stereo (ho collegato il televisore, lo skybox, la base per l'I-Pod, il pre-Phono) ed esco con tutte le codifiche e DSP 5.1.
Prova a controllare meglio, ma mi sembra veramente strano quello che dici. Anche pechè il prologic & co. servono proprio per eleborare il suono stereo per essere ascoltato con effetti surround.
-
grazie a tutti per le risposte.
provo a vedere se mi risponde il costruttore. il manuale di istruzione però al riguardo è purtroppo chiaro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovanni1099
il manuale di istruzione però al riguardo è purtroppo chiaro.
probabilmente il manuale si riferisce al suono Dolby Digital o Dts che viaggia solo su connessioni digitali (ottica o coassiali).....
il prologic / prologic II viaggia anche su segnale stereo...se non funziona l'ampli è difettoso...
-
l'Onkyo 505 ha le uscite per due set di altoparlanti. Il primo (set A) è il classico 7:1, il secondo set (set B - per il quale c'è un'uscita separata rispetto al set A) è per gli ingressi analogici e prevede solo due casse frontali.
Nel manuale si specifica che le sorgenti collegate coi due jack possono trasmettere il suono solamente col set di casse B e non con il set A. Quindi non sembrerebbe difettato... se non nella progettazione.
D'accordo che solitamente un HT è utilizzato in gran parte per i segnali DD o DTS, però mi sembra che, se confermata, questa lacuna faccia del nuovo Onkyo un sintoamplificatore a metà!
vi allego un pdf con gli ingressi/uscite dove si vedono i set A e B, purtroppo non ho modo di mettere il manuale di istruzioni
http://www.onkyo.it/products/prod_at...0TX-SR505E.pdf
-
giovanni, non per fare il saputo ma credo possibile che tu abbia sbagliato qualcosa nei collegamenti o nei settaggi.....
ti incollo dal pdf che hai linkato:
Tutti i più avanzati formati surround incorporati
Il TX-SR505E incorpora tutti i codec (Dolby Digital EX, Dolby Pro-Logic IIx, DTS-ES, DTS 96/24 e DTS Neo:6) per riprodurre sorgenti stereo e multicanale in un avvolgente suono surround a 6.1 o 7.1 canali.
la cosa che mi fà pensare sia impossibile quello che sostieni è che TUTTI gli ampli fanno questa cosa....... è il loro lavoro....
se il 505 non potesse fare questa cosa non avrebbe nemmeno le codifiche dolby prologic I e II/ e DTS NEO6.... avendole è impossibile che non sia predisposto a upmixare il 5/6/7.1 da un segnale stereo...