"Freeze" del mio HTPC dopo il cambio di case. Problema di alimentazione?
Vi vorrei esporre un problema che mi si è manifestato stasera, in maniera piuttosto inquietante...pochi giorni fa ho cambiato il case e sono passato da una midi-tower ad un desktop per motivi di comodità, dato che così posso infilarlo nel mobiletto a fianco del Plasma dove tengo anche l'alimentatore. Non ho fatto altro che prendere tutti i componenti così come stavano (non ho neppure tolto CPU e RAM) e inserire la mobo nel case nuovo, per poi aggiungere HD, masterizzatore DVD, scheda video (tutti i componenti che avevo nel vecchio case) e un pò di ventole.
L'alimentatore è quello del case nuovo (un ali "no brand"... :( ), l'ho lasciato là provvisoriamente perché ho stimato che avesse una potenza sufficiente per testare il tutto (volevo risolvere il problema dei cavi e delle ventole prima di installare il mio bel Antec Truepower Trio 430W) e anche perché il case in questione (Aplus GL-2) ha un particolare sistema di dissipazione del calore, costituito da una zona del case adibita a "tunnel", nel quale viene aspirata l'aria calda del case da una ventola a lato del tunnel e dalla ventola di aspriazione dell'ali (per intenderci, l'ali ha una ventola in aspirazione all'interno del case e una in espulsione che sfocia nel tunnel di areazione in questione). Tutta l'aria calda così raccolta viene aspirata fuori dal tunnel da una terza ventola posta sul retro del case.
Il montaggio è andato liscio, il PC è partito senza problemi e ieri sembrava tutto ok (ma l'ho provato poco, giusto pochi secondi di un trailer in HD, niente di più). Oggi collego anche un bel pò di ventole per testare il livello di rumorosità e le temperature e, dopo un pò, mi si "congela" il PC mentre navigo tra le cartelle...tutto bloccato, mouse fermo, niente da fare. Riavvio coll'apposito pulsante. Sembra tutto ok. Faccio partire un DVD con MPC e un bel pò di filtri di ffdshow, il film va avanti senza problemi per qualche minuto. Tiro fuori il DVD, apro un programma per il controllo delle temperature, clicco sopra un paio di parametri per verificare i valori e mi si blocca tutto di nuovo. Schermo congelato, mouse fermo.
Tengo a precisare che ho un mouse e una tastiera wireless e che un problema analogo mi si è verificato anni fa con un altro PC ed era semplicemente dovuto alle batterie praticamente esaurite. Ma il mouse andava a scatti, all'epoca. Per scrupolo, ho cambiato le batterie a mouse e tastiera e funzionavano senza problemi come prima, ma di nuovo il PC mi si impiantava ancora nei momenti più assurdi.
Ho riscontrato un solo problema evidente, i 12v sono addirittura a 13.25v!!! Che sia questo il problema? L'ali in questione non ha il PFC e neppure un altro modello di analogo wattaggio che ho provato dopo e col quale il PC ha presentato lo stesso problema di "freeze". Che sia semplicemente un problema di instabilità e/o insufficienza di alimentazione dovuto a tutte quelle ventole? Però mi sembra alquanto strano...pensavo di tagliare la testa al toro e di installare l'ali della Antec che usavo prima, almeno quello sono sicuro che garantisca al sistema un'alimentazione adeguata, ma sono terrorizzato che all'idea che il problema si verifichi di nuovo...comunque domani farò il test.
Un'ultima cosa. Ad intervalli piuttosto regolari (almeno quando si guarda un DVD è così), sento una sorta di "raschio" sommesso provenire dalla zona della CPU. Pensavo fosse la ventola, ma non è così...e se spostando la mobo da un case all'altro avessi un pò allentato il dissipatore della CPU e adesso avesse dei contatti un pò "ballerini"? Comunque sono solo congetture, intanto domani stacco tutte le ventole e provo il sistema solo con il mio fidato ali Antec, vediamo che succede...