Curvatura schermo e Proiettare sul soffitto
Anzitutto ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Ho a disposizione delle macchine CNC e quindi vorrei farmi una cornice in legno per schermo che sia curvata (in senso orizzontale, come al cinema) in modo da avere a fuoco tutta la superficie e avvolgere un po gli spettatori. Tutto questo è piuttosto facile ma ho un problema....
Voglio proiettare sul soffitto, ho cercato in rete ma non ho trovato niente, perchè soffitto è una parola che viene usata sempre.
Possibile che io sia il primo? nessuno di voi ci ha provato?
Sicuramente se pitturo il soffitto ho un ottimo risultato, ma volendo usare uno schermo..probabilmente il peso del telo lo gonfierebbe verso il basso. Ho pensato pure di fare una parte microforata e aspirare l'aria tra telo e parete con una ventola, ci metterei poco a farlo ma mi sembra una follia.
Nessuno di voi proietta sul soffitto? come?
Vi viene in mente qualcosa a riguardo?
Per ora tra i proiettori che mi interessano solo l'hitachi tx300 ha il tiro corto...ottengo 203cm di base se proietto sul soffitto (lo schermo starebbe a 2,6m dagli spettatori) con l'Optoma HD70 avrei 154cm di base
Meglio TX300 a 1000€ a 2m o HD70 a 900€ a 150cm? Sono problemi questi...oppure potrei un infocus IN76 a 1200€ 180cm p IN74 (è 1024 gli altri 1280) 900€ sempre 180cm.
Aspetto grattandomi la testa.
FLick